Scrittori presenti: 20347
Menu
Zam consiglia
Letteratitudine Il posto degli scrittori
|
Zam è anche
|
Lovers Film Festival a Torino [23-04-2018]

Dal 20 al 24 aprile 2018 a Torino, presso la Multisala Cinema Massimo, torna il più antico festival sugli argomenti LGBTQI (lesbiche, gay, bisessuali, trans, queer e intersessuali) d'Europa e 3° nel mondo diretto dalla regista Irene Dionisio e presieduto da Giovanni Minerba, fondatore con Ottavio Mai della rassegna.
La serata di apertura, si è svolta il 20 aprile alle 20 e mezza presso la Sala 1 cinematografico Massimo, e ha avuto come ospite Francesco Gabbani che eseguirà un mini set acustico.
Continua ... |
Al teatro Leonardo di Milano la compagnia Corrado d’Elia con "Poesia, la vita" [17-04-2018]

È in arrivo a Milano dal tre al tredici maggio il nuovo, attesissimo “album” di Corrado d'Elia: Poesia, la vita. Ad accostarci alla poesia come ci si approssima a un cibo, a un vestito o a un gesto quotidiano. Qualcosa che è sempre attorno a noi, che appartiene alla nostra vita e che sta solo a noi saper constatare e scegliere. Una vera "arte del vivere”.
Come manifesto dunque. E come decisione.
Come antidoto alla clichè, alle volgarità, all'ovvio e alla degradazione cui siamo tenuti ad assistere giornalmente.
Ma cos'è veramente la poesi Continua ... |
Elena Torre premiata a Scrittori con gusto [15-04-2018]
 Sabato 14 aprile 2018, durante la serata, nella raffinata cornice dell’albergo Calzavecchio di Casalecchio di Reno la scrittrice viareggina Elena Torre, in compagnia di Lorenzo Beccati, scrittore e autore televisivo e a Carmelo Nicolosi De Luca, per oltre vent’anni giornalista del Corriere della Sera, è stata premiata durante la rassegna Scrittori con gusto per il romanzo "Il mistero delle antiche rotte".
Res Aulica, per il 19º anno, riconferma “la piena esigenza e volontà che l'opera letteraria non cesserà mai di essere uno strumento insostituibile della nostra vita”.
La pres Continua ... |
La Biblioteca Nazionale Marciana aderisce a “Il maggio dei libri” [10-04-2018]
 Per l’ottavo anno consecutivo, la campagna di promozione della lettura “IL MAGGIO DEI LIBRI”, coordinata dal
Centro per l'opera letteraria e la lettura, si conferma un'appuntamento diffuso in tutto il territorio nazionale, al quale la
Biblioteca Nazionale Marciana, come sempre, ha aderito con entusiasmo. Gli incontri, a cura di Annalisa Bruni, si
terranno nella Libreria Sansoviniana (ingresso libero fino a esaurimento dei posti a disposizione da Piazza San Marco 13/a,
Venerdì ventisette aprile, ore 17: Presentazione dei libri di Stefano Conti dedicati a Giuliano l’Apostata. Saluto d Continua ... |
The Happy Prince - L'ultimo ritratto di Oscar Wilde [05-04-2018]
 Rupert Everett sarà presente a Torino il 10 aprile alle 21.00 Al Cinema Massimo per la preview nazionale dell'opera cinematografica THE HAPPY PRINCE - L’ultimo ritratto di Oscar Wilde, di cui è interprete e regista, promossa dalla 33º edizione del Lovers Film Festival – Torino LGBTQI Visions (Torino, 20/24 aprile 2018).
Il film prodotto da Palomar e distribuito da Vision Distribution sarà nei cinema nostro Paese dal dodici aprile 2018.
Il Torino LGBTQI Visions (Torino, 20/24 aprile 2018), diretto da Irene Dionisio e presieduto da Giovanni Minerba, presenta in preview naziona Continua ... |
Pasqua al Museo Nazionale del Cinema di Torino [27-03-2018]

Durante le prossime festività pasquali (1 e 2 aprile) il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana sarà regolarmente aperto.
Per l’occasione, oltre alla ricca collezione permanente, si potrà visitare la grande mostra #SOUNDFRAMES. Cinema e Musica in mostra, al Museo per tutto il 2018, che racconta le contaminazioni tra cinema e musica attraverso un allestimento innovativo e interattivo.
Sono inoltre previsti laboratori e visite guidate alla scoperta del museo, della storia del cinema e della mostra.
Gli orari Continua ... |
Un Eschimese in Amazzonia [19-03-2018]

La compagnia The Baby Walk torna a Milano con l’ultimo capitolo della Trilogia sull’Identità. Un Eschimese in Amazzonia, vincitore del Premio situazione 2017, prodotto da Teatro Stabile dell’Umbria, Centro del teatro MaMiMò, Campo del teatro e The Baby Walk, ha debuttato nella sua prima forma compiuta il passato dicembre a Bologna per situazione e, dopo alcune residenze, prende il via la sua tournée. Da Milano, passerà poi a Udine, Bologna, Pesaro, Perugia.
Un Eschimese in Amazzonia pone al centro la comparazione tra la persona tra Continua ... |
Danza aerea alla Mole Antonelliana [16-03-2018]

Les Farfadais in PRIMA MONDIALE in una sbalorditiva prestazioni site-specific
Il Museo Nazionale cinematografico e la Mole Antonelliana di Torino saranno teatro della premiere mondiale di un grosso intento di innovazione culturale: Connections - L'ottava arte.
A dare forma a "Connections", saranno le strabilianti prestazioni verticali con artisti di visual&acrobatic theatre sospesi a 20 metri d’altezza dentro alla Mole Antonelliana,: Les Farfadais una delle compagnie più famose al mondo di cirque acrobatico nouveau: . Lo show Continua ... |
Recensione a "giaguari invisibili" di Rocco Civitarese [02-04-2018]
 Pietro, Giustino e Davide sono iscritti all'ultimo anno di liceo. Si trovano in quell'attimo unico in cui si deve scegliere il proprio futuro, ma a dettare legge sono i primi amori, lo scoprimento del sesso, il semplice fatto di essere diciottenni. La loro è l'età agitata e straordinaria, senza compromessi: tutto è possibile, ma anche pronto a scappare in eterno. Giustino, che da anni sta in compagnia di Laura, sogna di fare il fumettista, però non si applica veramente; Davide, detto Golia, è un buon giocatore di basket, ma sulla sua strada arriva la disinibita Lucilla, una distrazione insuper Continua ... |
Recensione a "mio caro serial killer" di Alicia Gimenez Bartlett [29-03-2018]
 L’ispettore Petra Delicado sta invecchiando ormai protagonista del decimo romanzo di Giménez-Bartlett. A cinquanta anni si riscopre molte volte a pensare sulla sua condizione. A complicarla ulteriormente in uno dei casi più complessi e difficoltosi della sua carriera è lo sforzo nel dover cooperare con il vice ispettore dei Mossos d’Esquadra, Roberto Fraile.
Morte, follia, solitudine in una vicenda nera che narra la Spagna di oggi.
L'autrice ti cattura e fa si che non ci si voglia staccare neanche per un momento dalla lettura del suo romanzo a parte le necessità quotidiane che ti for Continua ... |
Leggi le altre News
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|
Gli autori più visitati oggi
|
Aprile 2018
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|
L'ultima recensione
Rocco Civitarese Giaguari invisibili
|
Pietro, Giustino e Davide sono iscritti all'ultimo anno di liceo. Si trovano in quell'attimo unico in cui si deve scegliere il proprio futuro, ma a dettare legge sono i primi amori, lo scoprimento del sesso, il semplice fatto di essere diciottenni. La loro è l'età agitata e straordinaria, senza comp Continua ...
|
|