Scrittori presenti: 20342
Menu
Zam consiglia
Letteratitudine Il posto degli scrittori
|
Zam è anche
|
Incontri possibili con Paola Barbato [25-02-2021]
 Corrado d’Elia, regista, attore e direttore di Teatri Possibili, insieme a Elena Cesana,
disegnatrice e fumettista, nel prossimo appuntamento avranno il piacere di dialogare in diretta
online con Paola Barbato, sceneggiatrice di fumetti, come il mitico Dylan Dog, e scrittrice di
romanzi thriller come “Bilico” (2007), “Mani nude” (2008), “Il filo rosso” (2010) “Non ti faccio
niente” (2017), “Io so chi sei” (2018).
Paola scrive da sempre, il suo primo romanzo a 18 anni. Scrive per la tv, per il cinema, per il
web e anche per il teatro.
Esordisce con la serie “Dylan Dog” della Sergio Bonel Continua ... |
Primitivo la nuova personale di Simone Cametti [14-01-2021]

Sabato 16 gennaio dalle ore 11.00 la Shazar Gallery presenta primitivo la nuova personale di Simone Cametti a cura di Valentina Muzi. La mostra è il primo intervento del progetto più ampio “Bivacchi”, quei rifugi abbandonati e “incastonati in un’atmosfera silenziosa, incorniciati da una natura incontaminata” che l’artista ha individuato quali luoghi da attivare.
“L’azione messa in atto da Cametti (e riportata in mostra) ha voluto dare nuova vita, o me Continua ... |
Festival Bach Montreal 2020 [26-11-2020]

Alla mole Antonelliana di Torino il29 novembre 2020, ore 20.30
in occasione del Festival Bach Montreal 2020 in diretta all'Aula del Tempio il recital pianistico di Filippo Gorini.
Il programma prevede l'esecuzione del capolavoro finale di JS Bach, "L'Arte della Fuga". Un'opera che suscita ispirazione in ogni campo artistico e che trova, nella suggestiva cornice dell'Aula del Tempio, un innovativo scenario interpretativo. Una produzione OVALmedia in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema. Continua ... |
Grande successo del Festival Insieme [05-10-2020]

Grande successo per Insieme, la manifestazione nata dalla collaborazione tra i tre principali appuntamenti letterari romani. Quattro giorni di eventi – tra presentazioni, dialoghi, reading e performance artistiche e musicali – che hanno finalmente restituito agli appassionati il piacere di un vero festival letterario dal vivo. Tantissimi gli ospiti italiani e stranieri: Wole Soyinka, Paolo Giordano, Zerocalcare, Erri De Luca, Valerie Perrin, Moni Ovadia, Manuel Vilas, Igiaba Scego, Continua ... |
L’AMO, LA LETTURA [30-09-2020]

Una mostra e un volume celebrano con sguardo sorridente l’universo dei lettori, degli scrittori, degli editori, dei librai, dei critici. Così, tra giochi di parole e calembour visivi, l’oggetto-libro si rivela anche una fonte inesauribile di delicate capriole umoristiche.
In L'AMO, LA LETTURA i disegni di Sergio Fedriani e i testi di Ferruccio Giromini compongono un omaggio complice e affettuoso al mondo del libro.
Riprendendo un nutrito numero di immagini realizzate in passato dall’artista Sergio Continua ... |
Insieme a Roma i primi di ottobre [30-09-2020]

Parte domani Insieme l'evento irripetibile che riporta nella Capitale i libri, gli autori, i lettori. Una grande manifestazione dal vivo con 168 stand, incontri, reading e performance artistiche e musicali. Attesi il premio nobel Wole Soyinka, Espérance Hakuzwimana Ripanti, Moni Ovadia, Esther Elisha, Paolo Giordano, Erri de Luca, Zerocalcare, Andrea Pennacchi, Giuseppe Civati, Claudia Durastanti.
Roma, 30 settembre 2020- I tre storici appuntamenti letterari romani – Letter Continua ... |
Madelief. Un cervello di maccheroni [21-09-2020]
 La banda di Tom e quella di Eddie lo Svitato sono in guerra. Tra agguati, battaglie e spedizioni segrete, Madelief dimostra ben
presto il suo coraggio. Eppure, a volte le capita di sentirsi un po’ strana: possibile che sia innamorata?
Ironico e senza filtri, Guus Kuijer, autore vincitore dell’Astrid Lindgren
Memorial Award, racconta la quotidianità di una bambina vera e dei suoi amici.
Serie già tradotta in tutto il mondo e diventata anche una serie tv, Madelief appare per la prima volta in edizione italiana con le illustrazioni originali di Marta Baroni. Il primo volume, Madelief. L Continua ... |
Premio LaAV Infanzia 2020 [26-06-2020]

Mappe delle mie emozioni, scritto e illustrato da Bimba Landmann, vince il Premio LaAV Categoria Infanzia 2020, assegnato da LaAV - Letture ad Alta Voce! A sceglierlo come vincitore, fra i tre finalisti, sono stati tutti i Lettori volontari LaAV, che ringraziamo tantissimo!
L'annuncio è stato dato ieri nel corso della 11esima Giornata Nazionale LaAv: durante la diretta online, che si può rivedere qui, è stata anche intervistata Bimba Landmann.
MAPPE DELLE MIE EMOZIONI
scritto e illustrato da Bimba Landmann
cm 27 Continua ... |
Recensione a "giaguari invisibili" di Rocco Civitarese [02-04-2018]
 Pietro, Giustino e Davide sono iscritti all'ultimo anno di liceo. Si trovano in quell'attimo unico in cui si deve scegliere il proprio futuro, ma a dettare legge sono i primi amori, lo scoprimento del sesso, il semplice fatto di essere diciottenni. La loro è l'età agitata e straordinaria, senza compromessi: tutto è possibile, ma anche pronto a scappare in eterno. Giustino, che da anni sta in compagnia di Laura, sogna di fare il fumettista, però non si applica veramente; Davide, detto Golia, è un buon giocatore di basket, ma sulla sua strada arriva la disinibita Lucilla, una distrazione insuper Continua ... |
Recensione a "mio caro serial killer" di Alicia Gimenez Bartlett [29-03-2018]
 L’ispettore Petra Delicado sta invecchiando ormai protagonista del decimo romanzo di Giménez-Bartlett. A cinquanta anni si riscopre molte volte a pensare sulla sua condizione. A complicarla ulteriormente in uno dei casi più complessi e difficoltosi della sua carriera è lo sforzo nel dover cooperare con il vice ispettore dei Mossos d’Esquadra, Roberto Fraile.
Morte, follia, solitudine in una vicenda nera che narra la Spagna di oggi.
L'autrice ti cattura e fa si che non ci si voglia staccare neanche per un momento dalla lettura del suo romanzo a parte le necessità quotidiane che ti for Continua ... |
Leggi le altre News
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|
Gli autori più visitati oggi
|
Marzo 2021
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'ultima recensione
Rocco Civitarese Giaguari invisibili
|
Pietro, Giustino e Davide sono iscritti all'ultimo anno di liceo. Si trovano in quell'attimo unico in cui si deve scegliere il proprio futuro, ma a dettare legge sono i primi amori, lo scoprimento del sesso, il semplice fatto di essere diciottenni. La loro è l'età agitata e straordinaria, senza comp Continua ...
|
|