Scrittori presenti: 21115
Menu
|
|
Recensione Giorgos Seferis Alcune note sulla tradizione grega moderna.
Discorso di Seferis all'assegnazione del premio Nobel nel 1963.
Un poeta che mi è specialmente caro è l'irlandese W.B. Yeats, Laureato al Nobel nel 1923, al suo ritorno da Stoccolma scrisse un resoconto del suo viaggio intitolato: "Il Bounty della Svezia.". Mi ricordai di quel testo quando al Swedish Academy mi ha onorato della sua scelta.
"Il Bounty di Svezia" è per noi molto più vecchio, e si estende molto lontano. Non penso che alcun greco, imparando dell'omaggio che avete dato al mio paese, possa dimenticare il buono che ha fatto la Svezia nel nostro paese con altruismo, pazienza ed una così perfetta umanità, se è stato fatto dai vostri archeologi in tempo di pace o dalle missioni della croce rossa durante la guerra. Passo oltre gli altri gesti di solidarietà che ho visto più recentemente.
Quando il vostro re, sua Maestà Gustavo Adolfo VI, mi ha consegnato il diploma del Nobel, non ho potuto fare a meno che ricordare con emozione i giorni quando incoronato principe era determinato a dare il suo personale contributo agli scavi nell'acropoli di Asine. Quando incontrai per la prima volta Axel Persson, quell'uomo generoso che ha dedicato se stesso agli stessi scavi, lo chiamai padrino, perchè Asine mi ha ispirato un poema.
. . .
Il discorso continua in inglese e greco su nobelprize.org
Traduzione di Beat Blue.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|