Scrittori presenti: 21112
Menu
|
|
Recensione Giuseppe Conte Autointervista su "Il terzo ufficiale"
Quando e come è nata l’idea di questo libro?
Una sera del 1994, mentre cenavo da solo in una brasserie di Nantes. Avevo appena appreso che Nantes aveva avuto la più grande flotta negriera del continente. In pochi minuti scrissi sul foglio di un taccuino la trama di una storia che partiva da lì e che aveva per oggetto la tratta degli schiavi. Il mio working title è stato per molto tempo “Schiavitù”.
Quali sono i temi centrali del romanzo?
La libertà contro la schiavitù,la ribellione contro il conformismo, l’utopia contro l’utilitarismo, la speranza contro il nichilismo, la luce contro il buio. C’è il tema della libertà come compimento di un destino, come riscatto e come valore assoluto.C’è una ricostruzione attentissima degli orrori della tratta, credo per la prima volta in un romanzo italiano. C’è il tema per me fondamentale del rapporto dell’Europa con le culture non europee, in questo caso le culture dei popoli del Golfo di Guinea e degli Ashanti in particolare. C’è il tema del viaggio, dell’amicizia, della formazione, dell’avventura, della navigazione, del mare. Il mare invade tutte le pagine del libro, con le sue onde o con i suoi riflessi.
Trovate la continuazione dell'intervista su giuseppecontewriter.com
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|