![]() |
|
Scrittori presenti: 21113 Menu categorie Menu |
Recensione Kostģs Palamąs
Kostģs Palamąs č noto per i versi dellinno composto in occasione della prima edizione dei Giochi Olimpici svoltasi ad Atene (autore della musica fu il grande compositore greco Spyros Samaras); fu eseguito per la prima volta in occasione della cerimonia dapertura, il 6 aprile 1896, suonato da nove complessi bandistici e intonato da un coro. Fu riproposto dieci anni pił tardi nei cosiddetti Giochi Intermedi di Atene. Da quel momento, una moltitudine di composizioni si č succeduta fino al 1960. Sei anni prima, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) aveva indetto un concorso mondiale per la scelta di un nuovo inno. I lavori presentati furono 392 e vincitore risultņ Michael Spisak con una moderna composizione atonale, le cui parole erano tratte dalle Odi di Pindaro. Questo inno non divenne mai molto popolare e si decise pertanto di ritornare allinno di Samaras-Palamąs. Il principe Axel di Danimarca, membro del CIO, propose di adottarlo come inno ufficiale e la mozione fu approvata allunanimitą. Dalledizione dei Giochi di Roma (1960) entrņ a far parte della Carta olimpica.
|
|