Scrittori presenti: 21126
Menu
|
|
Recensione Antonio Renna Intervista di Alessia Mocci ad Antonio Renna
Come reagire a questa massiccia intrusione di libri di genere fantasy?
Il fantasy è una realtà che sempre più sta prendendo il sopravvento sugli altri generi, forse i lettori d’oggi hanno bisogno di sognare e di perdersi in una storia fantastica oppure sono aumentati gli scrittori fantasy. Il mercato è in netta espansione e non possiamo che guardare questo fenomeno con rispetto letterario.
“L’anima tra le Aquile – L’odore del sangue” , edito presso il Gruppo Albatros Il Filo, è il primo capitolo della saga. L’autore, Antonio Renna, ci ha informato del numero dei capitoli e della tempistica nella nostra intervista.
Il romanzo è ambientato in un Medioevo personale con ordini di cavalieri, leggenda e mito.
A.M.: “L’anima tra le Aquile” è il tuo romanzo d’esordio. Che cosa ti lega al genere fantasy?
Antonio Renna: Ciò che fondamentalmente mi lega al genere fantasy è la stima profonda per la figura del guerriero, l’amore per i paesaggi europei, l’architettura d’altri tempi e la natura in genere (bestie leggendarie incluse).
A.M.: Quali sono i tuoi autori fantasy prediletti?
Antonio Renna: Esclusivamente Tolkien.
A.M.: “L’anima tra le Aquile” è l’inizio di una saga che hai in mente di completare. Ci puoi anticipare quanti libri saranno e in quanto tempo pensi di ultimare il tuo progetto?
Antonio Renna: I libri dovrebbero essere cinque (incluso “L’onore del sangue”), conto di scriverne uno ogni anno e quindi di finire relativamente presto.
A.M.: Esiste una ragione per la quale hai deciso di ambientare la saga nel Medioevo?
Antonio Renna: Perché lo trovo un periodo particolarmente romantico.
Attenzione però: la mia è una visione idealizzata del Medioevo, so bene che le condizioni di vita furono davvero ostiche e la pacificazione sociale ben lontana (cosa che invece nel mio romanzo è già avvenuta).
A.M.: La tua casa editrice, Gruppo Albatros Il Filo, è abbastanza conosciuta. Pensi che questo ti possa dare una mano nel mondo spietato dell’editoria?
Antonio Renna: Hai detto bene! Il mondo dell’editoria è spietato.
Avere un editore conosciuto non assicura nulla (o quasi).
La riuscita di un libro è, almeno credo, una bizzarra alchimia nella quale il fattore “pubblicità” è decisivo.
A.M.: Ho notato sulla tua pagina facebook molto movimento creato dal libro, addirittura un lettore ha creato un test “Che personaggio sei del romanzo “L’anima tra le aquile”?”. Cosa ne pensi?
Antonio Renna: Penso che tutto ciò sia fantastico, sono in debito nei confronti dei miei lettori.
A.M.: Il 28 maggio 2010 a Roma hai presentato il tuo “L’anima tra le Aquile”. Hai qualche data che vuoi comunicarci?
Antonio Renna: Ho fatto solo una presentazione finora, è presto per poter parlare.
Mi avvalgo della facoltà di non rispondere (sorride).
Ma qualcosa ve la posso dire: a settembre il book trailer de “L’anima tra le Aquile” parteciperà al Trailer Film Festival 2010 e presto sarà ultimato un brano musicale dedicato al nostro caro Helcolai.
L’autore ha reso pubblico il primo capitolo del libro scaricabile gratuitamente all’indirizzo:
http://www.ilfiloonline.it/shop/file/capitolo1.pdf
Questo invece è l’indirizzo nel quale si può vedere il book trailer del libro:
http://www.youtube.com/watch?v=KDJ3eEtjM78
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|