Scrittori presenti: 20633
Menu
|
|
Recensione Pierluigi Curcio Il prezzo dell'odio
 Pierluigi Curcio Il prezzo dell'odio
Pierluigi Curcio firma il leggendario romanzo storico “Il prezzo dell’odio” e verrebbe da chiedersi quanto gli sia costato, in termini di sudore e fatica, questo inesauribile lavoro di penna che nel corso degli ultimi anni lo ha visto finalista al Premio Mario Soldati nel 2006. “Il prezzo dell’odio” è in realtà la seconda edizione del primo romanzo. Con l’inedito “Artorius”, Curcio è stato premiato in tre concorsi letterari: Borgo Ligure 2008, Portus Lunae 2009 e Toscana in Poesia 2010, inoltre, un brano ha avuto l’onore di essere incluso tra gli atti del I congresso internazionale di studi arturiani. Oggi “Il prezzo dell’odio” rivede la luce grazie alla Arduino Sacco Editore. Curcio è entusiasta all’idea di poter riproporre la storia di Medved, Fearghal e della dolce Eirwen e di condividerla con chi ha ancora voglia di lasciarsi trasportare tra le pagine di una storia in cui, a fatica si distingue la realtà dalla finzione; il viaggio che il lettore intraprende è un percorso attraverso un’ampia quantità di specchi in cui ci si riflette nei tratti più intimi delle personalità dei personaggi. E già non tardano ad arrivare critiche positive e lusinghiere che centrano le ambiziose intenzioni del romanzo; la Dottoressa Monica Genovese, scrive: “Non è solo un libro, ma un viaggio da compiere al fianco dei protagonisti, mercenari in fuga, scampati al massacro che cambia, per sempre, le loro esistenze. Proiettati in un’atmosfera cupa, intensa, si è coinvolti in gesta, nobili e tremende. Si soffre per la rabbia e le pene descritte, inflitte dal cuore e dall’odio umano, per le battaglie perse, per gli amici caduti, per le donne dallo sguardo triste. E’ una storia che usa il linguaggio del passato, del periodo storico in cui è ambientata, scoprendosi così, realistica e suggestiva, avvincente e palpitante, ricca di accurati riferimenti epocali, trasmessi come frammenti di ricordi, visioni e non solo come studio dell’autore.” Pierluigi Curcio avrà faticato nel condurci tanto lontano, ma “Il prezzo dell’odio” ha già cominciato a ripagarlo.
Di Cludo
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|