 Una ricognizione critica sul fenomeno che ha sbancato il box office, ha decretato la fine del comico da cinepanettone e ha ridisegnato la mappa della comicit nel cinema italiano, sdoganando una nuova generazione di registi - da Fausto Brizzi a Paolo Genovese -, valorizzando talenti comici gi noti - da Claudio Bisio a Rocco Papaleo - e proponendone di nuovi: "solisti" Alessandro Siani - strane coppie - Ale e Franz, Ficarra e Picone - e un trio, Aldo Giovanni e Giacomo. Da "Basilicata coast to coast" a "Benvenuti al sud", via via sino a "Boris", i nuovi personaggi incarnano gli stereotipi, ma con lo scopo di metterli in discussione, attraverso meccanismi narrativi che li portano - alla fine della storia - a essere diversi da com'erano all'inizio. Sullo sfondo un'Italia ormai stanca di modelli di matrice televisiva che hanno caratterizzato per oltre due decenni i personaggi messi in scena da Boldi e De Sica. |