 Tra i pi importanti scultori moderni, Medardo Rosso (1858-1928) si mosse tra scapigliatura, verismo e impressionismo, movimento con cui venne in contatto durante il soggiorno parigino e che influenz l'intera sua produzione artistica. Le sue creazioni sono immediatamente riconoscibili per la vibrante vitalit e quell'impressione di "non finito" che le contraddistingue. Celebre per la serie dei ritratti di "Bambini", realizz sculture nei materiali pi diversi: soprattutto cera, ma anche terracotta, bronzo e gesso. Il catalogo fa chiarezza sulle opere, distinguendo quelle originali dalle varianti, tra cui le fusioni postume commissionate dal figlio Francesco. Curato da Luciano Caramel, il volume rappresenta uno strumento fondamentale per i collezionisti, le case d'asta e i musei. Le opere di Medardo Rosso sono ospitate in numerose collezioni pubbliche e private italiane ed europee: un nucleo consistente si trova nella Galleria d'Arte Moderna di Roma. |