 Il volume descrive 10 tendenze culturali e l?impatto che avranno sui comportamenti e sulle scelte delle persone, su consumi, imprese, mercato, democrazia. Le tendenze hanno un valore previsionale di 24-36 mesi e raccontano le trasformazioni in atto nelle principali dimensioni del vivere.l?Unicità: aspirazioni più alte, mondo del lusso. Le relazioni: valori che troviamo nei social, in politica, nei contesti sociali. L'appartenenza: riconoscimento, brand e le griffe. La spiritualità: soprannaturale, ricerca dell?assoluto, religiosità. Il tema dell'anno: porta l?attenzione su un fenomeno emergente. La diversità: culture altre, differenze di genere, etnia, credo. La paura: paure emergenti, pericoli consci e inconsci. Il gioco: gioco, gamification, comicità. Le Tecnologie: nuove tecnologie, impatto sistemico. L'ambiente: rapporto con l?ecosistema e i suoi limiti. Lo Scenario TEA è un modello predittivo, che da 19 anni fornisce le chiavi di lettura dei mutamenti, indica i filoni di futuro più promettenti. Viene acquistato da grandi aziende italiane e europee, per interpretare i comportamenti di consumo, sviluppare nuovi prodotti e strategie. |