 Il Giardino di Don Pedro un?opera scritta con passione da Valeria Nardulli, che ha cos portato a termine l?impegno preso tanti anni fa con Don Pedro, al secolo Pietro Di Giorgio, di spiegare tutta la complessa simbologia del suo ?giardino di pietra? e di sottolinearne la funzione storico-sociale, quella di rappresentare l?immagine di un sincretismo e di un ecumenismo religioso e civile, percorrendo la storia di tutte le culture, dal paleolitico ad oggi, e di tutti i continenti. Da un punto di vista strutturale, il libro nettamente diviso in due parti, che per si integrano perfettamente e sono complementari, perch in entrambe il filo conduttore lo stesso: - nella prima descritto in maniera approfondita il giardino, chiara testimonianza del sincretismo a cui si ispirava tutta l?attivit di Don Pedro; - nella seconda si analizzano le tavole dei progetti rimasti incompiuti. |