Scrittori presenti: 20535
Menu
|
Sulle punte della forchetta. «Ragguazza i maccheroni, avviluppa e caccia giù»
Aldo Rossi Libri
|
 La forchetta un utensile che serve per mangiare alcune pietanze (non certo quelle brodose... per le quali serve il cucchiaio), oppure per cuocere o cucinare il cibo. Il forchettone con due o pi punte evita il contatto tra il cibo e le mani e questo ha a che fare (se lo si vuole) con l'igiene, ma serve, prima di tutto, a non ustionarsi durante la cottura e l'ingestione. In queste pagine si sosterr che la forchetta individuale si imporr in Italia nelle regioni in cui si mangiavano i maccheroni o la pasta asciutta. Nel volume si narrer della forchetta dall'et antica a tutto il Medioevo fino al primo puntorio di legno che si trova in un testo della fine del XIII secolo, arrivando all'Umanesimo e al Rinascimento e a tutta l'et moderna. Si proseguir con alcune leggende sulla pasta alimentare e su chi ha "inventato" la pastasciutta e si terminer con cortesie o buone maniere a tavola, ossia il galateo. |
| Editore: | : pagine | Data di pubblicazione:-- | Lingua: | Prezzo di copertina: EUR | Risparmio: |
| |
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|