 127. Figli di Marte. Warburg, Ju?nger, BrechtEditoriale. Figli di Marte: la ricerca, la mostra, il catalogo, il numero di Engramma. Seminario Mnemosyne, coordinato da Monica CentanniMonica Centanni. Figli di Marte: A B C della guerra negli atlanti di Aby Warburg, Ernst Ju?nger, Bertolt Brecht.Mariaclara Alemanni, Angelica Basso, Nicole Cappellari, Allestimento della mostra ?Figli di Marte?.?Figli di Marte? | materiali in mostra, a cura del seminario Mnemosyne.Simone Culotta, Teche dialettiche. Un dispositivo warburghiano da usare in mostra.Figli di Marte, alla ricerca di testi e immagini: una galleria, a cura del seminario Mnemosyne, coordinato da Giulia Bordignon, Monica Centanni, Silvia De Laude, Daniela Sacco.Martino Panizza, Musica per i figli di Marte.Stefania Rimini, Ad occhi (aperti) chiusi. Presentazione del video ?Figli di Marte?.Elisa Bastianello, Un disperato tentativo di scongiurare la guerra.Introduzione a ?Il Mondo Mutato? | Einleitung zu der ?Vernderte Welt? (1932).Ernst Ju?nger, traduzione di Angelica Basso, Monica Centanni, Daniele Pisani.Guerre, armi, arieti, Marte. James Hillman sul terribile amore per la guerra. Antologia a cura di Silvia De Laude.Daniela Sacco, Brecht ?sotto il cielo di Marte?.Silvia De Laude, ?Il peso sulle spalle del nostro Atlante moderno?.Maurizio Guerri, La violenza normale? L?occhio fotografico di Ernst Ju?nger.Peppe Nanni, L?inchiostro fosforescente di Ju?nger, Warburg e Brecht.Daniela Sacco, Pensare per immagini. Il principio drammaturgico del montaggio. |