 Clestin Freinet stato uno dei grandi educatori del Novecento. Insieme agli altri insegnanti della sua rete cooperativa ha ideato per la scuola modalit di lavoro regolate dalla presenza di un patto collettivo fondato su due fattori: l'ambiente, cio la creazione di una comunit al servizio di tutti e di ciascuno, i materiali e le "tecniche", cio pratiche finalizzate e materiali messi a disposizione per realizzarle. La classe cooperativa non regolata da un ordine formale. un ambiente vivo e aperto, pronto a cogliere tutte le occasioni possibili per apprendere. Questo libro vuole colmare un vuoto nella letteratura pedagogica di questi anni, in quanto presenta in modo organico la pedagogia Freinet nelle sue pratiche e nei principi che le ispirano. Prefazione di Philippe Meirieu. |