Recensioni libri

Daniel Ange

Daniel Ange biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20533

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Daniel Ange
Daniel Ange
Modifica bioCronologia

1932: Daniel Ange nasce a Bruxelles. Sua madre fu la prima donna pilota d?aereo di tutto il Belgio. Suo padre era un ufficiale di marina francese. 1936- 49: Scuola elementare in Svizzera. Trascorre gli anni della guerra in Corsica e in Vandea. Scuola secondaria in Inghilterra. Primi impegni religiosi presso i benedettini 1950: Appena diciassettenne, Daniel Ange entra a far parte dei monaci benedettini a Clervaux in Lussemburgo. 1952: Studia filosofia nel grande seminario di Aix-en-Provence. 1954: Svolge il servizio militare come infermiere all?ospedale di Liegi. 1955: Stage presso i piccoli fratelli di Gesù, a S. Massimino. Membro della fondazione « Vergine dei Poveri » 1957: Fondazione di una Fraternità di vita monastica semplice, la Vergine dei Poveri, nelle Lande. Desidera una spiritualità più francescana. Va a studiare anche presso i Domenicani a Tolosa. 1958: Partenza per il Rwanda. Apertura della Fraternità nella Cresta del Congo-Nil, poi nell?isola del Lago Kivu. Daniel Ange diventa responsabile della fraternità. Rimane in questo paese per 12 anni e rientra profondamente segnato da questa esperienza. Ritorno e coinvolgimento nella fraternità « Dimora del Padre» 1970: Ritorno in Europa. Teologia all?università cattolica di Friburgo. Incontro con il Rinnovamento Carismatico e con le sue nuove comunità, appena agli inizi. 1975-81: Anni di vita eremitica, non lontano da Nizza, nel quadro della comunità « Dimora del Padre ». Durante questi anni di solitudine, Daniel Ange è sconvolto da una generazione completamente alla deriva e matura in lui la chiamata a raggiungere i giovani, soprattutto i più lontani dalla Chiesa. I suoi superiori confermano l?autenticità di questa chiamata a vivere un?alternanza tra tempi di vita monastica e tempi di missioni apostoliche, di deserto e di strada. Inizio del ministero apostolico 1981: Nel febbraio 1981, Daniel Ange vive la sua prima missione vicino ai giovani, in un collegio-liceo a Megève. Seguendo l?intuizione della ?bella brigata? di Santa Caterina di Siena, viene accompagnato in questa missione da rappresentanti dei diversi stati di vita presenti nella Chiesa: un consacrato, una coppia, un giovane adolescente? D?ora in poi, quando Daniel Ange viene chiamato da qualche parte, cercherà sempre, ove possibile, di avere una piccola équipe intorno a lui. 1981: Daniel Ange viene ordinato sacerdote dal Cardinale Gantin, legato del Papa, al Congresso Eucaristico internazionale di Lourdes. Fondazione della scuola Jeunesse Lumière. 1984: Durante questi primi tre anni di ministero apostolico, si convince del fatto che i migliori apostoli dei giovani sono i giovani stessi. Ma per poterli inviare in missione, è necessario che essi siano disponibili e adeguatamente formati. Ispirandosi ad una realtà simile al Canada, fonda perciò nel settembre del 1984 Jeunesse Lumière, la prima scuola cattolica internazionale di preghiera e di evangelizzazione in Europa (insieme a quella dell?Emmanuel a Paray Le Monial). La scuola è stata riconosciuta canonicamente dall?Arcivescovo di Albi, come Associazione privata di fedeli, il 10 settembre 1994. E? inoltre riconosciuta de facto da parte del Pontificio Consiglio per i Laici a Roma.

Daniel Ange I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Daniel Ange?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Daniel Ange
Du Shabbat crucial aux lueurs pascales: Revivre le premier Samedi Saint
Du Shabbat crucial aux lueurs pascales: Revivre le premier Samedi Saint
J'ai soif de plus: 21 méditations bibliques pour aller plus loin dan notre relation avec Dieu
J'ai soif de plus: 21 méditations bibliques pour aller plus loin dan notre relation avec Dieu
Le Corps de Dieu en sa nudité et majesté
Le Corps de Dieu en sa nudité et majesté
Prophètes de la lumière
Prophètes de la lumière
Professeur des écoles - Je prépare ma classe de Toute Petite Section et Petite Section - Cycle 1: Séances prêtes à l'emploi pour TPS/PS (2021)
Professeur des écoles - Je prépare ma classe de Toute Petite Section et Petite Section - Cycle 1: Séances prêtes à l'emploi pour TPS/PS (2021)
Con la croce nel cuore e la risurrezione sul volto. Ritratto spirituale di Mariachiara Messina
Con la croce nel cuore e la risurrezione sul volto. Ritratto spirituale di Mariachiara Messina

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
La strage delle donne
[04-05-2022]
Le malattie dei potenti
[03-05-2022]
Educazione siberiana
[27-04-2022]
25 aprile, la festa della liberazione
[25-04-2022]
Proibito parlare
[22-04-2022]
Perché l'Ucraina
[20-04-2022]
Breve storia di Twitter
[18-04-2022]
Un altro giorno di morte in America
[14-04-2022]
Leggi le altre News


Autori e film 13/08/2022

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana