Biografia Daniela Stefanutto |
|
Daniela Stefanutto, laureata in Storia Contemporanea all’Università di Bologna con una tesi sulla morte nell’Ottocento, dopo anni di ricerca si è dedicata all’insegnamento e ha pubblicato racconti in diverse raccolte. Il suo romanzo d’esordio, "E prese fra le dita la notte", segnalato al Premio Calvino, affronta con forza e delicatezza la memoria dei manicomi italiani prima della riforma Basaglia.
Il libro si muove tra inchiesta, diario personale e narrazione corale, tanto da rendere impossibile classificarlo in un solo genere. Stefanutto racconta con una voce autentica e coinvolgente, ereditata forse dalla zia narratrice di storie cupe e vere, capaci di vedere ciò che gli altri ignorano. Il romanzo colpisce per il suo realismo così crudo da sembrare finzione, facendo riflettere su quanto siamo ancora ciechi di fronte a certi orrori storici. Al centro della narrazione, la figura del cugino che decide di farsi ricoverare poco dopo la morte della nonna, e la visita al manicomio di San Servolo che risveglia inquietudine ma anche il desiderio di conoscere e ricordare. Ed è proprio questo impulso a scavare nella verità il lascito più prezioso del libro.
La storia dell’isola di San Servolo come luogo di cura si estende per oltre due secoli. Inizia nel Settecento con l’istituzione dell’ospedale delle milizie voluto dalla Repubblica di Venezia. Dopo la chiusura dell’ospedale militare nel 1808, dal 1809 gli spazi ospitarono l’Ospedale dei 60 piagati, fondato da Anna Vendramin Loredan per accogliere poveri emarginati. Dal Novecento, l’isola diventa sede di nuove pratiche per la cura delle malattie mentali, fino alla chiusura definitiva del manicomio il 13 agosto 1978, in seguito all’approvazione della Legge Basaglia.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Daniela Stefanutto? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|