Biografia Emet North |
|
Emet North è una scrittrice genderqueer che negli ultimi dieci anni ha vissuto in una dozzina di stati diversi, senza una residenza fissa, anche se si sente più a casa tra le montagne. Ha avuto una vita professionale variegata: ha lavorato in un laboratorio di cosmologia osservativa con un finanziamento della NASA, insegnato snowboard in Montana, studiato le algebre di Lie, condotto degustazioni di vini, fatto la cameriera, addestrato cavalli e scritto una tesi sull’interpretazione a molti mondi della meccanica quantistica.
Traduttrice dallo spagnolo all’inglese, si dedica in particolare alla traduzione di voci queer e trans ed è sempre alla ricerca di nuovi progetti. Ha conseguito un MFA presso la Johns Hopkins University e una doppia laurea in fisica e filosofia alla Brown University (anche se ammette di essere stata una fisica piuttosto mediocre). Ha ricevuto il sostegno di programmi prestigiosi come il Clarion Writers’ Workshop, Tin House, Bread Loaf e Aspen Summer Words.
Emet North fonde la scienza e la narrativa speculativa per esplorare temi profondamente umani come il desiderio, l’identità e la speranza. Dopo aver studiato fisica all’università e aver scritto una tesi sull’interpretazione a molti mondi della meccanica quantistica, ha trovato nell’idea del multiverso non solo uno strumento narrativo, ma un modo potente per rappresentare la complessità dell’esperienza queer.
Nel suo romanzo d’esordio, "In Universes" (Harper, aprile), acclamato da "Publishers Weekly" come una "crona scoppiettante di amore queer", North racconta la storia di Raffi, una scienziata che viaggia attraverso universi paralleli alla ricerca di un mondo dove l’amore con Britt, la donna che ha perso, possa finalmente funzionare. Ogni universo diventa un’occasione per esplorare versioni alternative della protagonista, mettendo in scena la fluidità dell’identità e la difficile distinzione tra ciò che vogliamo davvero e ciò che ci è stato insegnato a desiderare.
Ispirata da autrici come Carmen Maria Machado, North utilizza elementi speculativi per rendere tangibile l’esperienza di chi vive ai margini delle norme sociali. Crede che anche nel peggiore dei mondi – reale o immaginato – esista la possibilità di costruire una vita degna, gioiosa, e che rappresenti chi siamo davvero.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Emet North? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|