Recensioni libri

Giuliano Collina

Giuliano Collina biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21118

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Giuliano Collina
Giuliano Collina
Modifica bioCronologia

Giuliano Collina è nato a Intra (VB) il 9 dicembre 1938. Nel 1944 la sua famiglia si trasferisce a Como e da allora risiede in questa città. Dopo la maturità artistica conseguita nel 1958 presso il Liceo Artistico di Brera (Milano), si diploma nel 1962 (scuola di scultura di Marino Marini) sempre all'Accademia di Belle Arti di Brera, con una tesi sull'opera del pittore francese Nicolas De Staël (relatore prof. Guido Ballo). Collina ha insegnato disegno e storia dell'arte al Liceo Scientifico "Paolo Giovio" di Como, fino al 1981, di seguito, e per otto anni, è stato titolare delle cattedre di pittura e tecniche pittoriche presso l'Accademia di Belle Arti "Cignaroli" di Verona. Quindi, e per sei anni, ha insegnato pittura all'Accademia "Aldo Galli" di Como, oggi collabora con l'architetto Mario Botta al suo corso presso l'Accademia di Architettura dell'Università della Svizzera italiana di Mendrisio e insegna storia dell'arte contemporanea al Corso di laurea in Scienze dei Beni e delle Attività Culturali presso l'Università dell'Insubria di Como. Dal 1988 al 1994 ha diretto con lo scultore Francesco Somaini il "Corso Superiore di Disegno" voluto e promosso dalla Fondazione Antonio Ratti di Como. Collina ha esposto per la prima volta sue opere alla Galleria delle Ore di Milano nel maggio 1962, e da allora ha tenuto più di sessanta mostre personali e ha partecipato a premi e a rassegne collettive in Italia e all'estero. Nel 1980 la Regione Lombardia ha ordinato nelle sale del Palazzo Bagatti Valsecchi a Milano una sua mostra personale di circa centotrenta opere (prefazione del catalogo a cura di Roberto Sanesi). Due anni dopo, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Como ha promosso nel Salone San Francesco un'antologica di più di cento titoli. Nel 1989 l'Associazione PSAS (Pittori Scultori Architetti Svizzeri) ha patrocinato a Palazzo Morettini di Locarno una sua personale con opere dedicate al paesaggio lombardo (presentazione nel catalogo di Enrico Crispolti). Nel 1998 ancora Enrico Crispolti ha presentato nel Salone San Francesco, per l'Assessorato alla cultura del Comune di Como, quaranta dipinti di grandi dimensioni intitolati a Uomini e angeli. Nell'autunno del 2000, per le Edizioni Pifferi di Como, è uscito un volume dal titolo La città dipinta con 110 carte disegnate, dipinte e scritte da Giuliano Collina. Più recente è la rassegna dal titolo Le cose dipinte: sotto il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del comune di Como, la mostra ha avuto luogo negli spazi di San Pietro in Atrio nella primavera del 2002. Nel corso della sua attività, Giuliano Collina ha realizzato alcune opere pubbliche: fra le altre, un affresco sul tema dell'Apocalisse nella chiesa del Cimitero Maggiore a Como (1961-62); un grande dipinto murale sul tema del Giorno di festa nel Cotonificio di Solbiate Olona (1979); una tempera murale nella Scuola Elementare di Sagnino nei pressi di Como (1980) e, in occasione della XVIII Triennale di Milano un grande "quadro" (cm. 850 x 1130) dal titolo La Piazza. Negli ultimi anni, Collina si è dedicato alla scultura, realizzando monumenti in bronzo e in acciaio per spazi pubblici e privati. Da qualche anno Giuliano Collina collabora con i quotidiani comaschi pubblicando articoli di critica d'arte, uiltimamente tiene una rubrica settimanale su La Provincia di Como dal titolo Le parole dipinte.

Giuliano Collina I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Giuliano Collina?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Giuliano Collina
All'aria. Catalogo della mostra (Pregassona, 16 dicembre 2023-31 gennaio 2024)
All'aria. Catalogo della mostra (Pregassona, 16 dicembre 2023-31 gennaio 2024)
Il diario perduto del peggior samurai del mondo
Il diario perduto del peggior samurai del mondo
Seas & Oceans: An Animated Atlas: 4
Seas & Oceans: An Animated Atlas: 4

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 14/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana