Recensioni libri

Vincenzo Guarracino

Vincenzo Guarracino biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 20668

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Vincenzo Guarracino
Vincenzo Guarracino
Modifica bioCronologia

Vincenzo Guarracino poeta, saggista e traduttore, è nato a Ceraso (Sa) nel 1948 e risiede a Como. Ha pubblicato tre raccolte di versi: Gli gnomi del verso, 1979, Paradiso delle api, 1984, Dieci inverni, 1990. Ha curato numerose traduzioni di autori greci e latini, tra cui I versi aurei di Pitagora, i Carmi di Catullo, I canti spirituali di Ildegarda di Bingen, 1997 e inoltre le antologie dei Lirici greci, 1991, e dei Poeti latini, 1993. Come critico ha dedicato le sue attenzioni soprattutto a Verga e Leopardi. Le Ariette di Vincenzo Guarracino richiamano alla memoria la poesia colta e raffinata dei poeti classici italiani di cui egli è noto studioso, in particolare di Giacomo Leopardi. I versi delle liriche qui presentate sono brevi, misurate le strofe, le rime e le assonanze come dolci e intense “ariette” memori di una musicalità antica riportata alla modernità. Ma il ritmo e la facilità del verso tradizionale si è spezzato, si è frammentato in immagini subito sovrapposte ad altre immagini senza soluzione di continuità, come un fluire comprensibile solo sul piano evocativo. “Elegia”, “segreto”, “sogno”, “illusione”, “incanto”, “ebrezza” sono parole che descrivono lo stato d’animo di cercata evanescenza e abbandono a cui fanno riscontro dolci immagini suggerite da una natura amica: “il miele dei giorni”, “il verde nodo di fiabe”, “l’arena che abbaglia”, immagini nelle quali descrizione naturalistica e stati d’animo si uniscono a formare sintesi liriche di grande impatto. Al di là del sogno e dell’illusione, forse il senso vero dell’esistenza, che “solo a un dono somiglia”, non c’è che “la vita alle spalle di attese e di nulla”. In questo pessimismo leopardiano, rischiarato dalla bellezza dell’illusione e dal piacere della immersione nella natura madre, mi pare si possa vedere la chiave di lettura delle Ariette di Vincenzo Guarracino.

Vincenzo Guarracino I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Vincenzo Guarracino?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Vincenzo Guarracino
Vago vivere (1980-1981)
Vago vivere (1980-1981)
L'angelo e il tempo e altri poemetti
L'angelo e il tempo e altri poemetti
Alla soglia dell'inimmaginabile
Alla soglia dell'inimmaginabile
La favola di Amore e Psiche. Ediz. integrale
La favola di Amore e Psiche. Ediz. integrale
Il chiarore d'infinito
Il chiarore d'infinito
Le stagioni della lucertola
Le stagioni della lucertola
Il seme del piangere
Il seme del piangere
Dialogo con Teresa
Dialogo con Teresa
Per Salvatore Quasimodo
Per Salvatore Quasimodo
Chiari d'aria
Chiari d'aria
Il mercato delle idee. Endecasillabi narranti
Il mercato delle idee. Endecasillabi narranti
L'Infinito dal colle di Brunate. Poeti lariani nello specchio del mito di Leopardi a Como
L'Infinito dal colle di Brunate. Poeti lariani nello specchio del mito di Leopardi a Como
La luna e i falò. Ediz. integrale
La luna e i falò. Ediz. integrale
Corona virus
Corona virus

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
La persona ideale
[09-03-2023]
Blood Heir di Amelie Wen Zhao
[26-02-2023]
Spare. La biografia del principe Harry
[24-02-2023]
Ariadne di Jennifer Saint
[23-02-2023]
Marigold Hotel di Ol Parker
[15-01-2023]
Il buio di Ragnar Jónasson
[13-01-2023]
Alveare di Catozzella
[04-01-2023]
La semplicità di Cleto Munari
[03-01-2023]
Leggi le altre News


Autori e film 23/03/2023

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana