Recensioni libri

Yiyun Li

Yiyun Li biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21144

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Yiyun Li
Yiyun Li
Modifica bioCronologia

Yiyun Li, nata a Pechino nel 1972, è una scrittrice e docente di origine cinese che ha scelto l’inglese come unica lingua letteraria, pur avendo vissuto i suoi primi vent'anni in Cina. Dopo aver studiato fisica all’Università di Pechino e aver prestato servizio nell’Esercito Popolare di Liberazione, si è trasferita negli Stati Uniti nel 1996 per proseguire gli studi in immunologia. Tuttavia, il richiamo della scrittura si è fatto presto più forte della scienza: ha abbandonato il dottorato per frequentare il celebre Writers' Workshop dell’Università dell’Iowa, dove ha ottenuto due master in saggistica e narrativa.

I racconti e i romanzi di Yiyun Li hanno riscosso fin da subito un ampio consenso di critica, guadagnandole premi importanti come il PEN/Hemingway Award e il Guardian First Book Award per la raccolta A Thousand Years of Good Prayers, due dei cui racconti sono stati adattati per il cinema dal regista Wayne Wang. La sua prosa asciutta e profonda si è affermata sulle più importanti riviste letterarie, tra cui The New Yorker, The Paris Review e Harper’s.

Dopo alcuni anni trascorsi a Oakland, in California, dove ha insegnato al Mills College, Li è entrata nella facoltà di scrittura creativa dell’Università della California a Davis, per poi trasferirsi nel 2017 a Princeton, dove oggi dirige il Programma di Scrittura Creativa. Oltre all’insegnamento, è redattrice della rivista letteraria A Public Space.

Dietro la sua brillante carriera si cela però un'esperienza personale segnata dal dolore. Nel 2012 ha attraversato una grave crisi depressiva, culminata in due tentativi di suicidio. Dopo la degenza, ha smesso temporaneamente di scrivere, dedicandosi alla lettura di biografie, memorie e diari — un rifugio che le ha permesso di ritrovare un senso nelle parole. Questo percorso l’ha portata alla stesura di Dear Friend, from My Life I Write to You in Your Life (2017), un memoir che intreccia la riflessione sulla scrittura con il racconto della sua sofferenza.

Poco dopo l’uscita del libro, Li ha subito una tragedia devastante: la morte per suicidio del figlio sedicenne Vincent. Questo evento ha dato origine al romanzo Where Reasons End (2019), in cui una madre conversa con il figlio scomparso in uno spazio sospeso, immaginario e reale al tempo stesso. Nel 2024, ha perso anche il secondo figlio, James, travolto da un treno a Princeton: anche in questo caso, si è trattato di un suicidio. L’elaborazione di questo doppio lutto ha trovato espressione in Things in Nature Merely Grow (2025), un’opera che esplora l’impotenza e la necessità delle parole di fronte al dolore.

Nonostante le prove personali, o forse proprio grazie alla profondità che esse hanno conferito alla sua scrittura, Yiyun Li ha continuato a ricevere riconoscimenti prestigiosi. Ha ottenuto borse di studio dalla MacArthur Foundation, dalla Guggenheim e dalla Lannan Foundation. È stata inserita tra i migliori giovani scrittori da Granta e The New Yorker, ed è stata più volte giudice di premi letterari internazionali, tra cui il Man Booker International e il Booker Prize. Nel 2023 è stata eletta membro della Royal Society of Literature.

Con opere come The Book of Goose (2022), definita dal New York Times "una favola esistenziale", Li ha dimostrato di saper esplorare i legami femminili, l’infanzia, la finzione e la verità con uno sguardo originale e penetrante. La sua scrittura, sobria e intensa, è sempre un tentativo di attraversare il dolore, senza addomesticarlo ma nemmeno lasciarsene sopraffare.

Yiyun Li debuttò con "A Thousand Years of Good Prayers", una raccolta che la consacrò immediatamente nel panorama letterario, per poi cimentarsi con romanzi come "The Vagrants" e "Kinder Than Solitude", opere che hanno dimostrato la sua abilità nel costruire personaggi di profonda complessità psicologica e morale. Con "Dear Friend, from My Life I Write to You in Your Life", ha esplorato le possibilità della saggistica e dell'autonarrazione, affrontando apertamente la fragilità mentale e il significato stesso dello scrivere.

Yiyun Li concepisce la forma romanzo come qualcosa in continua evoluzione. Se in passato aspirava a strutture ordinate, oggi preferisce ciò che lei stessa definisce “sbilenchicità”, accettando romanzi imperfetti, irregolari, che riflettono la complessità della vita. La sua scrittura è un atto di resistenza all’omologazione emotiva: non cerca di offrire consolazioni, ma una profonda verità narrativa. La sua prosa limpida e tagliente, nutrita da un amore dichiarato per Tolstoj, esplora con onestà disarmante i limiti e le possibilità delle parole.

Yiyun Li I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Yiyun Li?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Il tesoro della Sierra Madre di B. Traven
[29-05-2025]
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 23/06/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana