Autore Topic: Meglio non esistere o vivere ?  (Letto 855 volte)

Doxa

  • Muhuhuhu
  • *
  • Post: 2678
  • Karma: +37/-15
    • Mostra profilo
Meglio non esistere o vivere ?
« il: Marzo 25, 2019, 19:28:24 »
Il filosofo e scrittore  sudafricano David Benatar, conosciuto per le sue idee legate alla denatalità, sostiene che venire al mondo non è un bene ed è un danno per chi subisce tale scelta.

Non essere nato non è una privazione per chi non è concepito.

Nel suo libro titolato “Meglio non  essere mai nati. Il dolore di venire al mondo”, sostiene che credere che sia meglio vivere  perché i benefici superano i danni, è sbagliato. Esiste uno scenario migliore: quello di non esistere.

Per i viventi il dolore è male perciò è un dovere morale non procreare.

La felicità è male  solo per le persone cui è negata.

Ergo, non esistere è la condizione migliore.

Per Benatar è un errore pensare che dobbiamo fare figli in quanto trarranno benefici dall’esistenza. Sarebbe più coerente dire che non dovremmo avere figli perché saranno danneggiati dal venire al mondo.

Per questo filosofo sudafricano la condizione di non esistere è  paragonabile a quella di essere in vita. Egli sostiene che è una disgrazia stare al mondo. Non solo malattie ma anche la morte. La morte che mette fine all’esistenza non è la soluzione delle sofferenze.

La non esistenza non nuoce ad una persona che potrebbe nascere, mentre la morte colpisce chi vive.

Secondo Benatar  pur essendo la vita una condizione dannosa, siamo indotti dai nostri geni ad ingannarci e credere il contrario, per il fatto che ciò è funzionale alla sopravvivenza e alla riproduzione della specie.

Le affermazioni che si ascoltano dalle persone su quanto sia bella la vita vanno considerate con scetticismo, idem le elucubrazioni dello schiavo che afferma di preferire la schiavitù.

Per il filosofo sudafricano sarebbe eroico se le persone smettessero di avere figli in modo che nessuno potesse soffrire in futuro.

Si potrebbe giudicare tragico lasciare che la specie umana si estingua, ma tale tragicità scompare se vediamo le cose dal punto di vista di chi non esiste.

Benatar cerca di smontare gli ostacoli cognitivi, emotivi e culturali che ognuno di noi usa per giudicare la vita come degna di essere vissuta, oppure come preferibile alla condizione di non essere venuti al mondo.

L’ottimismo pragmatico al quale ci affidiamo  per far fronte alla desolazione della vita, è una strategia rischiosa per l’equilibrio mentale. Meglio il pessimismo che prende atto dell’orrore della vita umana, ma guarda oltre e non s’impegna in progetti che illudono di valorizzare o creare significato per l’esistenza umana sulla Terra. La vita, come spiega la biologia evoluzionistica, non ha alcun senso né significato.

Platino

  • Mucca Trombettista
  • *
  • Post: 1496
  • Karma: +29/-33
  • "Sempre caro mi fu quest'ermo colle..."
    • Mostra profilo
Re:Meglio non esistere o vivere ?
« Risposta #1 il: Aprile 13, 2019, 12:31:23 »
Meglio esistere senza troppe masturbazioni morali o presunte tali, riflessioni senza fine o peggio obiettivi falsi, confusi, spesso solo imposizioni esterne al nostro essere...

nihil

  • Mucchine
  • Drago
  • *****
  • Post: 5581
  • Karma: +82/-72
    • Mostra profilo
Re:Meglio non esistere o vivere ?
« Risposta #2 il: Aprile 16, 2019, 10:46:04 »
però se non si nasce non si può ragionare se sia meglio o peggio. Al presente, vedo che molti preferiscono morire che vivere. Ma almeno ci hanno provato a stare al mondo. :rose: