Autore Topic: Paesaggio  (Letto 635 volte)

Doxa

  • Muhuhuhu
  • *
  • Post: 2676
  • Karma: +37/-15
    • Mostra profilo
Paesaggio
« il: Marzo 28, 2012, 15:26:21 »


Un paesaggio può diventare il protagonista del soggetto narrante, può dare significato agli eventi ed ai personaggi.

Ogni persona ha un paesaggio interiore, il paesaggio dell’anima. E’ la visione soggettiva di una zona, che offre nostalgia, ricordi. E’ come una carezza e lo scrittore ne cerca gli elementi per tutta la vita.

Un determinato paesaggio naturale può essere collegato a persone, case, chiese, monumenti, strade, piazze, piante, fiori, animali. Il legame affettivo è con le entità significanti di un ambiente: la città, la campagna il mare, il lago, le colline, le montagne , i paesaggi plasmati nei secoli dagli agricoltori per coltivare la terra.

Pensare e raccontare il paesaggio, non solo per accrescere la consapevolezza del mondo e di sé, ma per costruire una realtà con la dimensione dell'immaginario e della bellezza che dà senso all'umana esistenza.

La descrizione di un paesaggio è un metodo di scrittura che permette di esporre le proprie emozioni e sentimenti, di analizzare un ambiente naturale e sociale, di comprenderne l'organizzazione e la storia.

nihil

  • Mucchine
  • Drago
  • *****
  • Post: 5581
  • Karma: +82/-72
    • Mostra profilo
Re:Paesaggio
« Risposta #1 il: Marzo 28, 2012, 17:00:33 »
è vero, ognuno di noi ha un nido ove ritornare con la mente ed il cuore.

presenza

  • Visitatore
Re:Paesaggio
« Risposta #2 il: Marzo 31, 2012, 00:31:54 »
... anche il corpo è un paesaggio: ci dice sempre tanto e a che punto stiamo, dove siamo diretti e dove ci costringiamo a stare, se stiamo bene o stiamo male, se siamo capaci di accettarci o ci è rimasta solo rabbia...