Autore Topic: odore  (Letto 620 volte)

sole_ines

  • Mucca Walk
  • *
  • Post: 131
  • Karma: +2/-0
    • Mostra profilo
odore
« il: Febbraio 08, 2021, 15:15:33 »
La cosa che preferisco di te è l'odore
sai di
terra
erbe
giardini
un po' più
umano di noialtri

-Rupi Kaur-

C'è un fil rouge che magicamente unisce tutti gli uomini che ho amato di più finora: l'odore.
Non avevano un odore maschile in maniera convenzionale, avevano un odore quasi dolce. Gli uomini che ho amato di più e a cui mi sono sentita visceralmente legata avevano l'odore che descrive Rupi Kaur: ogni volta che ero con loro sentivo di correre a perdifiato lungo un pendio tra l'erba alta, in primavera.
« Ultima modifica: Febbraio 08, 2021, 20:43:33 da sole_ines »

Doxa

  • Muhuhuhu
  • *
  • Post: 2676
  • Karma: +37/-15
    • Mostra profilo
Re:odore
« Risposta #1 il: Febbraio 08, 2021, 16:12:44 »
Cara Ines, “L'omo, pe' esse omo ha da puzzà”.   :)

Hai scritto:

Citazione
ogni volta che ero con loro sentivo di correre a perdifiato lungo un pendio tra l'erba alta, in primavera.

Nulla di preoccupante, eri ispirata dalla sublimazione della lussuria ! :) :rose:

La frase che ho scritto nel primo rigo è  un detto romanesco.


« Ultima modifica: Febbraio 11, 2021, 21:35:23 da Doxa »

presenzadiritorno

  • Mucca Trombettista
  • *
  • Post: 525
  • Karma: +4/-1
  • "Tu sei chi scegli e cerchi di essere"
    • Mostra profilo
    • parolesuoni
Re:odore
« Risposta #2 il: Febbraio 08, 2021, 16:18:48 »
Bellissimo, bellissimo davvero ciò che hai scritto sole, altamente poetico :rose:Non avevo mai considerato l'odore come una corsa a perdifiato...

sole_ines

  • Mucca Walk
  • *
  • Post: 131
  • Karma: +2/-0
    • Mostra profilo
Re:odore
« Risposta #3 il: Febbraio 08, 2021, 16:43:47 »
Grazie presenza, ti assicuro che per me è esattamente quello, non saprei descriverlo in maniera più precisa  :Ppp:
Per quanto riguarda te Doxa, con me caschi proprio male, malissimo, stramale ehehe ma amo follemente le contraddizioni nelle persone  ;D

Doxa

  • Muhuhuhu
  • *
  • Post: 2676
  • Karma: +37/-15
    • Mostra profilo
Re:odore
« Risposta #4 il: Febbraio 08, 2021, 17:47:49 »
Ines, ho soltanto trascritto un breve dialogo nel film citato. Non sono mie parole.

Ti  hanno turbato ?

Sorry.

Ho cancellato la parte che presumo detesti.

sole_ines

  • Mucca Walk
  • *
  • Post: 131
  • Karma: +2/-0
    • Mostra profilo
Re:odore
« Risposta #5 il: Febbraio 08, 2021, 18:10:45 »
nono non mi hanno turbato, cascavi male sulla questione che l'uomo deve puzzare  :blank:

Conosco quel film :)
E per chiarezza, quell'odore hanno continuato ad averlo anche dopo la luna di miele, dopo la fine del periodo lussuria intendo e...il legame viscerale non è detto che sia legato solo a quello: ogni volta che si ha una relazione si ha un periodo iniziale particolarmente intenso ma ci sono comunque alcune persone con cui il legame rimane nel tempo anche dopo la fine della storia, mentre con altre no.
Non tutti gli uomini che ho avuto avevano quell'odore.
Mi dispiace Doxa, non vorrei essere sessista, ma qui viene fuori un po' l'indole mascolina per cui tutte le donne sono uguali, nessuna è diversa dall'altra, tutte e nessuna, un harem  ;D

Doxa

  • Muhuhuhu
  • *
  • Post: 2676
  • Karma: +37/-15
    • Mostra profilo
Re:odore
« Risposta #6 il: Febbraio 08, 2021, 18:57:30 »
Ma no, ma che sessista.    ???



Nel nostro tempo donne e uomini desiderano il/la partner col gradevole odore della pelle, distinto dal profumo spruzzato col nebulizzatore dalle bottigliette.

Lo so, l’odore della pelle è unico, come un’impronta digitale. Comunque sono numerosi i fattori che determinano l’odore della pelle di una persona.

Un odore corporeo eccessivo o anomalo, anche dovuto al sudore, dà fastidio.
 
Pensa cosa dovettero sopportare nel passato le donne, quando l’acqua in casa era poca, e i loro mariti lavoravano nell’agricoltura. Tornavano a casa stanchi e sudati. E da quanto ho letto non è che ogni sera si facevano la doccia…

sole_ines

  • Mucca Walk
  • *
  • Post: 131
  • Karma: +2/-0
    • Mostra profilo
Re:odore
« Risposta #7 il: Febbraio 08, 2021, 20:37:41 »
Gradevolezza....sottovaluti quanto sia importante nell'attrazione l'odore della pelle, la voglia di "mangiare qualcuno" deriva proprio da questo.
Ovviamente sono tutti segnali chimici che ci fanno riconoscere biologicamente il partner più adatto ma quando a questo si accompagnano una serie di affinità mentali, emotive e compagnia cantante si ha la sensazione di non volere più nient'altro, una cosa piuttosto rara.
Quella sensazione (o quelle, se si è parecchio fortunati) non è paragonabile a nessun' altra relazione anche se felice e appagante. Un senso di pienezza che deriva in in parte da una forte differenza biologica e che si traduce in legame fortissimo, come ho detto all'inizio, viscerale.
L'odore è la chiave principale dell'attrazione, quella che ci stampiamo nel cervello, la risposta alla domanda: chissà perché mi piaceva così tanto quello lì o quella lì?

sole_ines

  • Mucca Walk
  • *
  • Post: 131
  • Karma: +2/-0
    • Mostra profilo
Re:odore
« Risposta #8 il: Febbraio 08, 2021, 20:52:45 »
Questo lo sentirei di sottofondo :)

https://www.youtube.com/watch?v=yt7O8gDy0DA

Doxa

  • Muhuhuhu
  • *
  • Post: 2676
  • Karma: +37/-15
    • Mostra profilo
Re:odore
« Risposta #9 il: Febbraio 08, 2021, 22:14:09 »
Bello il brano musicale che hai proposto, utile nella fase dell’olfatto del… possibile partner.

L’odore corporeo del maschio ? Lei lo sente subito è  come un felino.

Per le donne è predominante la questione olfattiva: il profumo della pelle -pulita- di un uomo è un buon afrodisiaco.
 


Li chiamano feromoni e sembra che l'amigdala grazie a questi possa scegliere "il miglior partner riproduttivo".

Ovviamente le femmine guardano anche l’estetica (pure gli uomini…),  l’aspetto strutturale del maschio. 

Un articolo pubblicato da Adnkronos Salute informa che Andrea Mazzatenta e Carlo De Luca,  sono gli autori di una ricerca dedicata al ruolo dei feromoni.

In sintesi l’articolo dice che se  hai incontrato il sosia di Brad Pitt ma dopo un po' ti accorgi che fra voi "non c'è chimica", la colpa potrebbe essere dei feromoni.

Nel naso delle donne c'è un recettore che reagisce alla stimolazione con il feromone maschile. "E' come un interruttore che attiva il sistema limbico, che controlla il rilascio degli ormoni sessuali. Un segnale chimico che può controllare l'attrazione, indipendentemente dal lato estetico.

Andrea Mazzatenta, della sezione di Fisiologia e fisiopatologia del Dipartimento di neuroscienze dell'Università "d'Annunzio" di Chieti-Pescara, nella ricerca effettuata insieme all'otorino Carlo De Luca,  ha mirato a far luce sul ruolo dei feromoni. Sono sostanze prodotte dalle ghiandole esocrine,  servono a indurre reazioni fisiologiche e comportamentali negli individui della stessa specie che vi entrano in contatto.

Quando parliamo di persone che ci attirano a pelle, ecco il motivo".



I feromoni sono ostacolati oggi da profumi e saponi, che possono coprire o mascherare il loro effetto. 

Doxa

  • Muhuhuhu
  • *
  • Post: 2676
  • Karma: +37/-15
    • Mostra profilo
Re:odore
« Risposta #10 il: Febbraio 11, 2021, 18:44:32 »
Odore corporeo e attrazione sessuale - Body odour and sexual attraction



L'odore del/la possibile partner è  determinante  fin dalla fase dell’approccio. 

Le donne prediligono gli stimoli olfattivi nella scelta del partner e  nell’attivazione sessuale mentre gli uomini di solito  prediligono quelli visivi.

Basta un odore o una fragranza particolare per stimolare il cervello verso emozioni e sensazioni particolari.

Da libri sull’argomento si apprende che l’odore è la stimolazione sensoriale della membrana olfattiva del naso da parte di un gruppo di molecole.

La  membrana olfattiva svolge un ruolo nell'odore e nella valutazione inconscia dei feromoni di un altro essere umano.

Le sostanze chimiche che producono odore passano attraverso l'epitelio olfattivo ai bulbi olfattivi , che contengono recettori biologici che rilevano le sostanze chimiche e rispondono con un segnale elettrico trasmesso al cervello dai nervi olfattivi.

L' epitelio olfattivo è una struttura situata nella cavità nasale superiore del naso umano. Costituito da recettori olfattivi e ghiandole, l'epitelio viene utilizzato come strumento per annusare l'odore del corpo e i feromoni degli altri.
 
I feromoni sono messaggeri chimici prodotti ed emessi dal corpo che contribuiscono in modo significativo all'attrazione interpersonale.

I feromoni emessi dalle ghiandole sudoripare svolgono un ruolo nell'attrazione sessuale, nella repulsione sessuale, nel legame madre-bambino e nei cicli mestruali.

Gli studi hanno dimostrato che le donne che sono nella fase più fertile del loro ciclo mestruale preferiscono l'odore degli uomini che hanno livelli di testosterone più alti.

L’inglese Caroline Allen, esperta di evoluzione comportamentale, ha condotto delle ricerche che hanno evidenziato maggiore attrazione nei confronti di coloro il cui odore naturale somiglia al proprio.

A differenza dell’odore naturale del corpo, l’uso di deodoranti profumati simili non  hanno un ruolo rilevante nella selezione del possibile partner.

La professoressa Alessandra Graziottin, direttrice del Centro di ginecologia e sessuologia medica al San Raffaele di Milano dice che l’odore corporeo del partner è determinante nell’innamoramento.

“Ciascuno di noi ha infatti un’aura di odori, una nuvola invisibile e potentissima di molecole: i feromoni. Sono sostanze prodotte dal corpo, specialmente dalle ghiandole sebacee, dalla pubertà in poi, sotto la spinta degli ormoni sessuali, estrogeni e testosterone. Mediano molte funzioni diverse, essenziali alla sopravvivenza: dalla paura al panico, dall’attaccamento tra mamma e piccolo (l’odore della madre è il primo a essere riconosciuto dal neonato), all’avversione. I feromoni sessuali, in particolare, sono diversissimi tra un individuo e un altro, con l’eccezione dei gemelli identici (“monozigoti”): la loro composizione costituisce una vera e propria carta d’identità olfattiva, unica come lo sono le impronte digitali.

Questa specialissima aura, invisibile e potente, è determinata e codificata dal nostro sistema immunitario.

Tutta questa preparazione esclusiva ha uno scopo prezioso: favorire il riconoscimento di un/una partner olfattivamente attraente".

[…] “Le donne hanno molto più ‘naso’ degli uomini, ossia hanno una capacità discriminante di odori e profumi che può arrivare a riconoscere essenze a concentrazioni mille volte inferiori a quelle necessarie per essere riconosciute dai maschi:  anche per questo sono molto più utilizzate nell’industria dei profumi rispetto agli uomini. Questa capacità discriminante è massima in fase ovulatoria.

La ragione di queste differenze è che per la donna riconoscere il partner olfattivamente giusto è più importante che per il maschio, dato che l’investimento della donna sulla maternità e la cura dei piccoli è di fatto molto maggiore rispetto (mediamente) agli uomini.

In parallelo i maschi trovano massimamente attraenti l’odore e il gusto delle secrezioni femminili prima e durante l’ovulazione. In altre parole, tutto è biologicamente predisposto per favorire l’attrazione reciproca quando è massima la probabilità di concepimento (che poi sia il caso di farlo, è altra questione).

La mancanza della componente olfattiva dell’attrazione spiega anche perché la vasta maggioranza (75-80%) degli incontri avvenuti via Internet naufraghi subito o nel giro di poche settimane.

Nel corteggiamento virtuale infatti è massima la componente immaginativa, di fantasia e di illusione, ma è zero quella olfattiva, finché non ci si incontri: e il senso di estraneità di pelle può essere fatale.

Del pari interessante, e poco noto, è il fatto che con la menopausa la donna perde non solo il ciclo e la fertilità, ma anche, progressivamente, il profumo di donna. Ed è questa perdita, tra l’altro, a minare l’attrazione fisica nella coppia al giro di boa dei cinquant’anni, a meno che la donna non faccia una terapia ormonale sostitutiva ben personalizzata. Una ragione in più per considerare gli ormoni amici non solo del cervello, delle ossa o del cuore, ma anche del piacerdi sentirsi ancora profondamente donna, garbatamente femminile e deliziosamente desiderabile nell’intimità. Provare per credere”.

Le coppie in psicoterapia parlano spesso di come l’odore influenzi le loro relazioni. “Una delle cose più comuni che le donne dicono ai consulenti matrimoniali è: non riesco a sopportare il suo odore”.
 
A prima vista l’idea dell’attrazione basata sull’odore può sembrare effimera e ipotetica, ma quando senza saperlo interferisce nella trasmissione dei messaggi olfattivi sottili che agiscono nel subconscio, i risultati possono essere sia concreti che devastanti.

sole_ines

  • Mucca Walk
  • *
  • Post: 131
  • Karma: +2/-0
    • Mostra profilo
Re:odore
« Risposta #11 il: Febbraio 12, 2021, 11:42:40 »
Confermo, anch'io non riuscivo a sopportare più l'odore di un ex fidanzato, è un segno particolarmente indicativo eheh
Ma dicci qualcosa di te Doxa, qualche esperienza personale o opinione personale su questa questione, c'è un odore che ti è rimasto impresso? di qualche donna, di una situazione?
Sei troppo oggettivo, troppo asettico su alcune questioni, troppo super partes ;D

Doxa

  • Muhuhuhu
  • *
  • Post: 2676
  • Karma: +37/-15
    • Mostra profilo
Re:odore
« Risposta #12 il: Febbraio 12, 2021, 15:40:51 »
Ines, Ines delle mie brame...,

alcune partner mi hanno detto che la mia pelle profuma di pane caldo fragrante (= piacevolmente odoroso).

Può piacerti ?  ;D

Forse col tempo l'odore corporeo può evolvere.

D'estate, in ambiente marino, annusavano in me l'odore di alga, le mie fans quando baciavano la mia pelle, mi dicevano che questa aveva il sapore di mare, sapore di sale....



E ripenso al cantante Gino Paoli....

Sapore di sale
Sapore di mare
Che hai sulla pelle
Che hai sulle labbra
Quando esci dall'acqua
E ti vieni a sdraiare
Vicino a me,
Vicino a me.

Sapore di sale,
Sapore di mare.
Un gusto un po' amaro
Di cose perdute
Di cose lasciate
Lontano da noi
Dove il mondo è diverso
Diverso da qui.

Qui il tempo è dei giorni
Che passano pigri
E lasciano in bocca
Il gusto del sale
Ti butti nell'acqua
E mi lasci a guardarti
E rimango da solo
Nella sabbia e nel sole.

Poi torni vicino
E ti lasci cadere
Così nella sabbia
E nelle mie braccia
E mentre ti bacio
Sapore di sale
Sapore di mare
Sapore di te

« Ultima modifica: Febbraio 12, 2021, 15:47:13 da Doxa »

sole_ines

  • Mucca Walk
  • *
  • Post: 131
  • Karma: +2/-0
    • Mostra profilo
Re:odore
« Risposta #13 il: Febbraio 12, 2021, 16:13:11 »
Perseveri nell'essere scivoloso come una saponetta...e un po'narciso, mi rendo conto che è un termine un tantinello abusato ultimamente, mi pento e mi dolgo per questo peccato  ;D
Io ti ho chiesto di te, non di quello che dicono le donne di te  ;D

Doxa

  • Muhuhuhu
  • *
  • Post: 2676
  • Karma: +37/-15
    • Mostra profilo
Re:odore
« Risposta #14 il: Febbraio 12, 2021, 19:41:00 »
Ines ha scritto
Citazione
Perseveri nell'essere scivoloso come una saponetta...e un po'narciso,… Io ti ho chiesto di te, non di quello che dicono le donne di te

Nel post precedente ha scritto
Citazione
Ma dicci qualcosa di te Doxa, qualche esperienza personale o opinione personale su questa questione, c'è un odore che ti è rimasto impresso? di qualche donna, di una situazione?

Il mio olfatto non è così particolare da permettermi di percepire il mio odore personale. Tu riesci a percepire il tuo odore corporeo ?  Non ci credo.

Ti ho raccontato ciò che mi hanno detto alcune partner in riferimento al mio corpo odoroso. Ti ho chiesto se quel tipo di fragranza piace anche a te ma hai glissato la domanda.

Ti ho detto qualcosa di me, ma non ti basta. Come posso aiutarti ? 

Ines ho l’Io narrante arido, non riesco a descrivermi. Sono rimasto al titolo:  “autobiografia da dedicare a Ines”. 

Autodefinirsi è una delle cose più difficili. Già ti ho detto in un altro post in un altro topic che sono
un eclettico divulgatore. La mia tendenza fondamentale è quella della ricerca, della domanda, dell’interrogazione, della curiosità, perciò non sono una persona particolarmente competente di un tema.

Comunque sono una personalità degna di essere raccontata.

Vuoi essere tu la mia biografa ? In caso affermativo, preferisci  descrivermi con un racconto o il romanzo ?

Come compenso ti farò avere  le royalties ai benefici economici derivanti dalla vendita del libro che avrà successo di vendite.

Per descrivermi ti basta la cronologia degli avvenimenti, una retrospettiva, un focus sul mio lavoro e i miei successi ?  ;) ;D