Scrittura creativa
Libri e Lettura => Enogastronomia => Topic aperto da: RAFFAELE49 - Febbraio 26, 2011, 09:12:06
-
FRITTATA DI PATATE
Ingredienti per 4 persone:
500 g. di patate, 5 uova, sale, pepe formaggio pecorino, prezzemolo, menta, basilico.
Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a pezzettini. Far friggere le patate in una padella con olio in quantità normali. Preparare a parte le uova con sale, pepe, formaggio e un po’ di prezzemolo, menta e basilico tritato finemente. Mescolare il tutto e battere molto forte, versare il tutto sulle patate già fritte, facendo cuocere la frittata prima da un lato e poi dall’altro.
-
FRITTATA DI COCOZZIELLI (ZUCCHINE)
Lavare ½ kg di zucchini, asciugarli, tagliarli a pezzetti piccoli con poco olio in padella e dorarli. Sbattere tre uova con parmigiano, un pizzico di sale e di pepe e versare sui zucchini mischiando, cuocere a fuoco lento. Quando l’uovo si è rappreso, girare dall’altro lato aiutandosi con un piatto. Quando è ben cotta togliere la frittata dalla padella, servirla.
-
FRITTATA DI ZUCCHINI
Ingredienti:
6 uova, 172 kg di zucchine piccole, prosciutto cotto o spalla, 100 g di margarina, cipolla, parmigiano sale.
Battere le uova, conditele con sale e parmigiano (a piacere anche il pepe). A parte fate soffriggere una mezza cipolla tagliata a fettine sottili in un po’ di olio e margarina. Appena la cipolla acquista un colore dorato,, aggiungere le zucchine tagliate a dischetti (senza acqua). Rigirate spesso. Quasi al termine della cottura unite il prosciutto tagliato a listarelle o cubetti. Dosate bene il sale. Fate raffreddare. Unite il tutto alle uova e versate il composto nella padella, come una normale frittata. Si serve sia calda sia fredda.
-
FRITTATA FANTASIA
Ingredienti per 4 persone:
6 uova, 2 pomodori S. Marzano maturi, parmigiano grattugiato, quattro foglie di basilico, sale, pepe, olio, 100g. di pancetta.
Sbattere le uova con il sale, il pepe, la pancetta, poi mettere le foglie di basilico e i pomodori tagliati a pezzetti. Quando l’olio è bollente versare il tutto nella padella e mentre si cuoce il lato di sotto, con una forchetta, aggiustare i pezzi di pomodoro in modo che vadano dappertutto. Appena cotta da un lato, rovesciarla in un piatto e farla dall’altro lato, dopo aver aggiunto ancora un poco di olio in padella se necessario, si serve molto calda. Una variante si può ottenere aggiungendo dei pezzettini di provola (asciutta, possibilmente scamorza).
-
Quella di patate :P la mia preferita :happy: