Scrittura creativa

Scrittura creativa => Anch'io Scrivo narrativa! => Altro => Topic aperto da: carpediem - Febbraio 20, 2011, 00:39:45

Titolo: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: carpediem - Febbraio 20, 2011, 00:39:45
Anche oggi sono pronto per il nostro incontro per guardarti negli occhi e prenderti per mano: ho bisogno di ricordare come si descrive un’emozione e di crescere correndo dietro ai tuoi pensieri.
Così anche oggi farò finta che saremo padroni della nostra libertà, negata da una donna che è solo il mio passato ma tutto il tuo presente.
Hai ali corte per volare piccolo amore e le mie, sono solo un difetto di fabbrica.
Cresceremo insieme comunque e anche se per me significa invecchiare, i miei anni sapranno spiegarti come gettarsi nel fuoco ostinandosi a pensare di poterne uscire vivi.
Uomini e donne si occupano di noi mentre noi vorremmo farlo solo per nostro conto che affondiamo come le navi di Pearl Harbor tra la nostra incredulità di vedere braccia tese che per salvarci ci dividono il tempo che è il nostro tempo e determinano l’amore che è il nostro amore.
Troppa confusione per i tuoi pochi anni e poche certezze per i miei.
Verrò al nostro incontro sfidando la tua voglia di sottrarti a tanta inutile contesa sperando di riuscire un giorno a spiegarti quanto dolore costa voler guardarti negli occhi e prenderti per mano…
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: LeD - Febbraio 20, 2011, 11:56:22
bei pensieri mòn amì, un tema che ti tocca nel profondo e ti fa scaturire piccole scintille significative.
dovresti dargli una forma più compiuta per tramutarli in un racconto.
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: mr.blue - Febbraio 20, 2011, 12:15:42
Dev'essere terribile nn poter abbracciare tuo figlio ogni volta che ne hai il desiderio.
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: aleroby - Febbraio 20, 2011, 12:30:32
il nick ha poca importanza quando la persona che scrive questi pensieri cosi profondi,non può che essere una sola..bentornato carpediem  :-*
non è un racconto led,sono pensieri e non mi pare ci sia ancora una sezione apposita,quindi non fare il filosofo del caso e lascialo scrivere dove gli pare  ;D ;D
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: nihil - Febbraio 20, 2011, 14:44:42
Questo tipo di dolore è terribile, e tu ha scritto con la delicatezza delle lacrime.  N.
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: ninag - Febbraio 20, 2011, 18:32:12
Argomento molto serio, intenso.
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: carpediem - Febbraio 20, 2011, 23:29:40
bei pensieri mòn amì, un tema che ti tocca nel profondo e ti fa scaturire piccole scintille significative.
dovresti dargli una forma più compiuta per tramutarli in un racconto.
Era solo uno sfogo anche se dietro, ti assicuro, di racconti ce ne sono molti. Magari quando sarà compiuta la storia, troverò il modo di  tramutare tutto in un racconto per come più comunemente lo si intende. Per ora, è solo una riflessione a voce alta tanto per non farsi scoppiare il cuore. Grazie per il mon amì ...
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: carpediem - Febbraio 20, 2011, 23:40:27
Dev'essere terribile nn poter abbracciare tuo figlio ogni volta che ne hai il desiderio.
Molto più di quanto da fuori si possa immaginare specie se tutto è dovuto alla semplice volontà di fare un torto all'ex compagno senza pensare a quello che si fa ad un bambino. Il mondo è stupido perchè stupida è la maggioranza dell'umanità e purtroppo, è quasi impossibile evitare di farci i conti.
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: carpediem - Febbraio 20, 2011, 23:45:41
il nick ha poca importanza quando la persona che scrive questi pensieri cosi profondi,non può che essere una sola..bentornato carpediem  :-*
non è un racconto led,sono pensieri e non mi pare ci sia ancora una sezione apposita,quindi non fare il filosofo del caso e lascialo scrivere dove gli pare  ;D ;D
Ben ritrovata Aleroby! Non mordere: Led non è stato mica offensivo. Aspetto di riuscire prima o poi leggere qualche tuo intervento. Che dici, ci spero?
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: carpediem - Febbraio 20, 2011, 23:48:52
Questo tipo di dolore è terribile, e tu ha scritto con la delicatezza delle lacrime.  N.
Grazie Nihil
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: carpediem - Febbraio 20, 2011, 23:55:46
Argomento molto serio, intenso.
Purtroppo, poco coinvolgente in termini economici e gli argomenti di solo interesse sociale, prendono poco piede. ci sono proposte di legge per migliorare l'attuale legge sull'affido condiviso che sono ferme nei cassetti parlamentari senza speranza di trovare la luce che meriterebbero. nel frattempo, anche l'attuale legge (che si sperava risolvesse gran parte dei problemi delle separazioni in cui vengono coinvolti dei bambini) continua a non essere applicata nei tribunali. Grazie del commento.
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: aleroby - Febbraio 21, 2011, 10:08:34
il nick ha poca importanza quando la persona che scrive questi pensieri cosi profondi,non può che essere una sola..bentornato carpediem  :-*
non è un racconto led,sono pensieri e non mi pare ci sia ancora una sezione apposita,quindi non fare il filosofo del caso e lascialo scrivere dove gli pare  ;D ;D
Ben ritrovata Aleroby! Non mordere: Led non è stato mica offensivo. Aspetto di riuscire prima o poi leggere qualche tuo intervento. Che dici, ci spero?




non mordo,specialmente led che è tra i miei simpaticoni preferiti ;D

lascio il compito di scrivere a chi lo sa fare meglio di me  ;)..io vi leggo in silenzio,magari ogni tanto abbaio  ;D
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: carpediem - Marzo 03, 2011, 01:09:51
Ok Aleroby, però fatti viva più spesso!
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: aleroby - Marzo 03, 2011, 10:24:03
senti chi parla  mmmm
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: Letizia - Marzo 04, 2011, 12:23:03
Quasi un flusso di pensieri.
Mi ha toccata sinceramente.
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: presenza - Marzo 05, 2011, 00:24:40
Pensiero, emozione, stato d'animo, riflessione, tutto questo è scrittura cos'altro può essere altrimenti...
Anch'io rinnovo  il desiderio di esprimere attraverso la scrittura il mio pensiero e le mie idee per condividerle insieme con il mondo intero, anch'io rendo pubblico il mio sentimento quando giunge il bisogno, quando sento la necessità, quando ho l'idea, e tutto questo è un fatto puramente spontaneo, frutto del momento,  e senza una scadenza fissa, 
La scrittura è sentire, non conosce regole, né tempi, né ore. Possiede soltanto le ali e con esse vola libera nell'etere. La scrittura non ha legami, li crea.
Perciò ho letto " Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati). Hai suscitato in me l'immagine di un centro di recupero nel quale ognuno racconta se stesso attraverso la sua storia. In verità a parlare è il tuo stato d'animo, e parla attraverso la scrittura per liberarsi, per gridare tutto se stesso.
E tutto questo è già un racconto 
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: LeD - Marzo 05, 2011, 08:50:39
Pensiero, emozione, stato d'animo, riflessione, tutto questo è scrittura cos'altro può essere altrimenti...
Anch'io rinnovo  il desiderio di esprimere attraverso la scrittura il mio pensiero e le mie idee per condividerle insieme con il mondo intero, anch'io rendo pubblico il mio sentimento quando giunge il bisogno, quando sento la necessità, quando ho l'idea, e tutto questo è un fatto puramente spontaneo, frutto del momento,  e senza una scadenza fissa, 
La scrittura è sentire, non conosce regole, né tempi, né ore. Possiede soltanto le ali e con esse vola libera nell'etere. La scrittura non ha legami, li crea.
Perciò ho letto " Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati). Hai suscitato in me l'immagine di un centro di recupero nel quale ognuno racconta se stesso attraverso la sua storia. In verità a parlare è il tuo stato d'animo, e parla attraverso la scrittura per liberarsi, per gridare tutto se stesso.
E tutto questo è già un racconto 

Il caro carpediem ha capito il senso del mio intervento, perciò cito te.

E' vero che ogni cosa è racconto, ma non tutto va in narrativa.
Io posso pure parlare di Berlusconi e quindi quello è il mio racconto del rapporto con la realtà e la politica, ma ci sono alti topic.
Per i pensieri, per le riflessioni, per i saggi, per le creazioni brevi, il laboratorio...
In narrativa ci va la narrativa.  :kiss:
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: carpediem - Marzo 06, 2011, 00:12:07
Quasi un flusso di pensieri.
Mi ha toccata sinceramente.
te]grzie del commento Letizia. Apero a risentirci presto
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: presenza - Marzo 06, 2011, 00:57:27
[

Il caro carpediem ha capito il senso del mio intervento, perciò cito te.

E' vero che ogni cosa è racconto, ma non tutto va in narrativa.
Io posso pure parlare di Berlusconi e quindi quello è il mio racconto del rapporto con la realtà e la politica, ma ci sono alti topic.
Per i pensieri, per le riflessioni, per i saggi, per le creazioni brevi, il laboratorio...
In narrativa ci va la narrativa.  :kiss:
[/quote]

Dici: "Ogni cosa è racconto, ma non tutto va in narrativa". Ed io ti dico: chi l'ha detto? Se tutto è racconto, tutto è narrativa. Semmai è l'esposizione scritta che differenzia un racconto da una confidenza privata. Pur essendo molto personale, io ho trovato in "Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati) un racconto degno di tale nome e degno anche d'esser maggiormente sviluppato.
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: LeD - Marzo 06, 2011, 10:53:41
Dici: "Ogni cosa è racconto, ma non tutto va in narrativa". Ed io ti dico: chi l'ha detto? Se tutto è racconto, tutto è narrativa. Semmai è l'esposizione scritta che differenzia un racconto da una confidenza privata. Pur essendo molto personale, io ho trovato in "Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati) un racconto degno di tale nome e degno anche d'esser maggiormente sviluppato.

Come chi lo dice? Lo dico io.

A parte gli scherzi, vediamo di capire quando si legge. Non è difficile.
Nel topic di Narrativa vorrei vederci racconti, novelle, fiabe, porzioni di romanzo ecc.
Altri tipi di scritti hanno le loro sezioni. (più chiaro di così non so scrivere)
Detto questo, non fai altro che ripetere quello che io ho già detto precedentemente e cioè che dicevo a carpediem di sviluppare ancora quel che aveva scritto per farne un vero e proprio racconto.
E qui mi fermo, non voglio trasformare sto topic di carpediem in un pollaio.
Se vuoi aprire una discussione fallo in altre sezioni.
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: carpediem - Marzo 06, 2011, 23:43:46
Dici: "Ogni cosa è racconto, ma non tutto va in narrativa". Ed io ti dico: chi l'ha detto? Se tutto è racconto, tutto è narrativa. Semmai è l'esposizione scritta che differenzia un racconto da una confidenza privata. Pur essendo molto personale, io ho trovato in "Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati) un racconto degno di tale nome e degno anche d'esser maggiormente sviluppato.

Come chi lo dice? Lo dico io.

A parte gli scherzi, vediamo di capire quando si legge. Non è difficile.
Nel topic di Narrativa vorrei vederci racconti, novelle, fiabe, porzioni di romanzo ecc.
Altri tipi di scritti hanno le loro sezioni. (più chiaro di così non so scrivere)
Detto questo, non fai altro che ripetere quello che io ho già detto precedentemente e cioè che dicevo a carpediem di sviluppare ancora quel che aveva scritto per farne un vero e proprio racconto.
E qui mi fermo, non voglio trasformare sto topic di carpediem in un pollaio.
Se vuoi aprire una discussione fallo in altre sezioni.
scusate se mi intrometto ma a questo punto, mi corre l'obbligo. Comprendo benissimo ciò che dice led e credo che a comprenderlo, siano un po' tutti. ciò che mi sembra sfugga, è che Led si sia chiuso nelle sue ragioni senza sforzarsi oltre quanto abbia già fatto per comprendere il punto di vista di presenza. Dico la mia: un racconto, non è tale se sia più lungo di x pagine o non lo è se ne occupa solo una. vi invito a rileggere i racconti di Kafka (dicesi racconti per l'appunto) per rendersi conto di quanto ho appena scritto. Kafka ha scritto cose incredibili anche in poco più di 5 o 6 righe di racconto e nessuno si sognerebbe di classificare certi scritti come dei non racconti. lo stesso si dica (con le dovute differenze) per le storie di ordinaria follia di bukowski. Saranno pure dei racconti brevi ma pur sempre racconti. Tempo fa, un famoso quotidiano fece una specie di concorso in cui si invitavano i lettori a spedire un racconto composto al massimo da dieci parole; tra i premiati, uno che era stato composto utilizzandone cinque: "vendesi scarpine neonato. Mai usate!" secondo voi, c'è o non c'è tutta una storia dietro? E' proprio necessario addentrarsi nei dettagli anche quando sono tutti comunque a portata di immaginazione? secondo me la risposta è in quelle cinque parole. A presto e scusate il disturbo.
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: carpediem - Marzo 21, 2011, 14:40:19
Quasi un flusso di pensieri.
Mi ha toccata sinceramente.

Ne sono gratificato Letizia. grazie
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: carpediem - Maggio 24, 2011, 12:02:50
Quasi un flusso di pensieri.
Mi ha toccata sinceramente.

Scusami tanto Letizia. Ero convinto di aver risposto a tutti e solo oggi mi rendo conto di non averlo fatto con te. Ho fatto la mia solita figura da maleducato ma ti assicuro, è solo distrazione. Ti ringrazio del tuo intervento. Il tuo dichiararti toccata dal racconto, soddisfa anche il mio aspetto edonistico che mi spinge, a volte, a scrivere. Alla prossima.
Titolo: Re: Il mercoledì d'incontro (padri e figli separati)
Inserito da: carpediem - Dicembre 09, 2012, 23:44:49
Argomento molto serio, intenso.
Non so se ti è capitato di vedere ultimamente in tv varie trasmissioni sull'argomento; sicuramente serio ma sempre trattato con superficiali prese di posizione. Una vera miseria tra tanta stupidità. Te lo assicuro. Un abbraccio.