Scrittura creativa
Fuori Tema => Cogito ergo Zam => Topic aperto da: macondo - Marzo 01, 2011, 23:02:43
-
Se il nostro ineffabile presidente del consiglio ha profferito il suo ultimo illuminante giudizio sulla scuola pubblica, ciò sta a significare che tale scuola non versa in condizioni così allarmanti, se ancora riesce a sollevare la testa e a incutergli almeno un po' di fastidio!
Ma per sua fortuna, la tv di stato e le sue tv riescono a riportare nelle giovani menti traviate dai docenti di sinistra i sani valori del bunga bunga...
-
io ho frequentato quasi sempre solo scuole pubbliche e, nonostante ciò, sono di centro-destra. Ci deve essere qualche falla da qualche parte-
-
Silvio con la Gelmini prima fanno danno, rifanno i programmi e poi dicono male della scuola pubblica!
I suoi discorsi sembrano un mea culpa, se fosse abbastanza arguto per arrivare a fare questa considerazione. La scuola pubblica ha dei difetti, non v'è dubbio, ma sono stati creati ad hoc, per indirizzare i ragazzi alle private che guarda caso, sono o della chiesa o di onorevoli, come il Cepu!
-
ohhhhh sarà che oggi a scuola è stata dura ma non ho un dente avvelenato ma tutta la bocca....
distruggere con pazienza determinazione e convinzione la scuola pubblica per poi parlarne male... credo sia una forma di perversione
-
io ho frequentato quasi sempre solo scuole pubbliche e, nonostante ciò, sono di centro-destra. Ci deve essere qualche falla da qualche parte-
non ho capito il senso di questo intervento... la scuola educa non indottrina.... e gli insegnanti visto che sono persone sono di destra di sinistra sono meravigliose o stronze, esattamente come tutte le altre...
si sta giocando sulle spalle dei nostri figli e questo è imperdonabile...
ci sono tagli annuali sugli insegnanti di sostegno: i nostri figli più deboli messi da parte: non lo si può accettare
non è uno scherzo... questo governo sta creando una generazione di ignoranti
-
io ho frequentato quasi sempre solo scuole pubbliche e, nonostante ciò, sono di centro-destra. Ci deve essere qualche falla da qualche parte-
non ho capito il senso di questo intervento... la scuola educa non indottrina.... e gli insegnanti visto che sono persone sono di destra di sinistra sono meravigliose o stronze, esattamente come tutte le altre...
si sta giocando sulle spalle dei nostri figli e questo è imperdonabile...
ci sono tagli annuali sugli insegnanti di sostegno: i nostri figli più deboli messi da parte: non lo si può accettare
non è uno scherzo... questo governo sta creando una generazione di ignoranti
Volevo semplicemente dire che non credo alla predominanza degli insegnanti di sinistra nella scuola pubblica e che, dato che ho formato le mie idee politiche proprio nei primi anni delle superiori,non credo all'indottrimento nella scuola.
-
io ho frequentato quasi sempre solo scuole pubbliche e, nonostante ciò, sono di centro-destra. Ci deve essere qualche falla da qualche parte-
non ho capito il senso di questo intervento... la scuola educa non indottrina.... e gli insegnanti visto che sono persone sono di destra di sinistra sono meravigliose o stronze, esattamente come tutte le altre...
si sta giocando sulle spalle dei nostri figli e questo è imperdonabile...
ci sono tagli annuali sugli insegnanti di sostegno: i nostri figli più deboli messi da parte: non lo si può accettare
non è uno scherzo... questo governo sta creando una generazione di ignoranti
Volevo semplicemente dire che non credo alla predominanza degli insegnanti di sinistra nella scuola pubblica e che, dato che ho formato le mie idee politiche proprio nei primi anni delle superiori,non credo all'indottrimento nella scuola.
...scusami l'irruenza... ma l'argomento mi tocca sul vivo
-
Non c'è problema e mi ha fatto piacere esprimermi in termini più chiari.
-
Non c'è problema e mi ha fatto piacere esprimermi in termini più chiari.
:rose:
-
+++++
-
e tutto ciò si rifletterà sulle generazioni future! :sl:
-
+++++
-
Grazie Milano.
-
non voglio una moschea che attiri tutti gli arabi d’Europa e dintorni; così potranno pianificare più comodamente come farci saltare in aria in nome di Allah; e potranno vivere al nostro posto a Milano
perché non voglio campi nomadi; gli zingari sono e sono sempre stati ladri, se ne vadano altrove
voglio che Milano sia abitata solo da milanesi e italiani
Manca solo il testo di Giovinezza e siamo a posto.
-
non voglio una moschea che attiri tutti gli arabi d’Europa e dintorni; così potranno pianificare più comodamente come farci saltare in aria in nome di Allah; e potranno vivere al nostro posto a Milano
perché non voglio campi nomadi; gli zingari sono e sono sempre stati ladri, se ne vadano altrove
voglio che Milano sia abitata solo da milanesi e italiani
Manca solo il testo di Giovinezza e siamo a posto.
A me manca pure la spiegazione di cosa sia l'eguaglianza indiscriminata e se l'eguaglianza è discriminata allora che eguaglianza è? C'é da non dormirci la notte....
-
Esatto.
-
Giusta osservazione sull'eguaglianza; poi ritiro il mio pensiero perchè una volta si diceva: mai parlare di politica, religione, razza. Credo che siano argomenti troppo delicati e, giustamente, ognuno la pensa a suo modo. Mi spiace di essere stata così categorica, ma purtroppo il mondo politico attuale non mi piace e mi innervosisce. Un caro saluto a tutti.
-
++++++
-
La sete di libertà
Quando un popolo, divorato dalla sete della libertà, si trova ad avere a capo dei coppieri che gliene versano quanta ne vuole, fino ad ubriacarlo, accade allora che, se i governanti resistono alle richieste dei sempre più esigenti sudditi, sono dichiarati tiranni. E avviene pure che chi si dimostra disciplinato nei confronti dei superiori è definito un uomo senza carattere, servo; che il padre impaurito finisce per trattare il figlio come suo pari, e non è più rispettato, che il maestro non osa rimproverare gli scolari e costoro si fanno beffe di lui, che i giovani pretendano gli stessi diritti, le stesse considerazioni dei vecchi, e questi, per non parer troppo severi, danno ragione ai giovani. In questo clima di libertà, nel nome della medesima, non vi è più riguardo per nessuno. In mezzo a tale licenza nasce e si sviluppa una mala pianta: la tirannia.
Platone
(scritto 2500 anni fa)