Scrittura creativa
Scrittura creativa => Pensieri, riflessioni, saggi => Topic aperto da: Faber - Settembre 18, 2012, 18:51:09
-
Una riflessione originata da un'intervista radiofonica, andata in onda questa mattina su Rtl.102.5.
Se si aprisse bocca per dire solo cose sensate...ci sarebbe molto silenzio intorno a Noi! Partendo da questo assunto nel silenzio ritroviamo noi stessi; possiamo ascoltarci, persino imparare a "dialogare" con il nostro corpo. Dovremmo essere più essenziali, anche nell'usare le parole: troppe ed il concetto che si vuole esprimere diventa ridondante. L'Arte della parola, sta nella sua semplicità, così come nel pensiero che l'ha generata. L'intervistato poi asseriva ancora che, per le ragioni sopra esposte, l'intero periodo del Romanticismo è stato un grande danno per il pensiero e la cultura in generale. Ora, sarebbe interessante aprire un dibattito sull'argomento...
-
giusto..facciamo un minuto di silenzio e riflettiamo tutti ma proprio tutti su ciò che accade qui su zam e nella vita reale..
grazie faber :rose:
-
concordo e m'è piaciuta la prima parte del tuo intervento.
sul romanticismo è stata detta semplicemente una cacata.
-
sto leggendo Treno di notte per Lisbona dove ci sono alcuni pensieri sull parola e sulle parole.
dovrò postarle...pura oreficeria delle parole
-
Led posta le parole.
Faber, e perchè il romanticismo sarebbe stato un danno? curiosa questa affermazione. E chi era l'intervistato?
-
Led posta le parole.
Faber, e perchè il romanticismo sarebbe stato un danno? curiosa questa affermazione. E chi era l'intervistato?
Non ricordo esattamente il nome, comunque un professore che ogni martedì alle 07.30 viene intervistato da Rtl 102.5.
Le affermazioni riguardanti la negatività del periodo romantico sono le sue!
:)