Scrittura creativa

Scrittura creativa => Pensieri, riflessioni, saggi => Topic aperto da: lascalanellacqua - Novembre 02, 2012, 18:19:28

Titolo: amore platonico
Inserito da: lascalanellacqua - Novembre 02, 2012, 18:19:28
Salve a tutti ...volevo porre una questione che mi tocca molto da vicino:
Esiste l'amore platonico? Esiste un amore che sia solo di comunione di anime e
intesa intellettuale?
Qualcuno ha provato questo sentimento?
E dove e a che cosa può arrivare?

Ditemene 4 sto impazzendo!!!
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: Giulia87 - Novembre 02, 2012, 19:32:26
E' una bella questione :-)... io qualcosa di simile penso di averlo incontrato e non me lo spiego ancora... ma intendi che tutta la "parte" più fisica è assente o è volontariamente esclusa?
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: piccolofi - Novembre 03, 2012, 10:52:57
Esiste :  ad esempio fra gente dello stesso sesso che pero' non siano omosessuali. 
Oppure fra gente di sesso diverso che non puo' : non vuole cioe' perche'e' legata, o perche' sessualmente non ce la fa piu' come vorrebbe, teme brutte figure e allora rinuncia prudenzialmente.
Probabilmente, sublimandosi, e' sentimentalmente molto piu' intenso e gratificante, dal momento che non c'e' altro sbocco che quello del cuore e tutto si concentra li'.
Immagino diventi anche esaltante e un po' fuorviante, come ogni cosa cui manca un equilibrio.
Importante comunque e' che sia una scelta a due e non una costrizione che una delle due persone implicate in qualche modo subisce : in questo caso, infatti, puo' esser fonte di profonda infelicita' e frustrazione e puo' dunque essere il semplice prodotto di tale status : per non soffrire si sublima fino ad illudersi di avere il massimo, quasi piu' degli altri, che poveracci hanno bisogno di servirsi anche del corpo per far vivere quel che provano.
Da qui all'esaltazione e al mondo di fantasia il passo e' breve.
Cosi' almeno penso io,ma ributto la palla. ahuh
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: Claudia - Novembre 04, 2012, 08:58:21
Io penso di sì, che  possa esistere , tra due esseri umani, una profonda relazione basata solo sulla comunione di anime, sulla gioia che può dare lo stare insieme perchè tanti sono gli interessi da condividere e le strade da percorrere.
Chiamalo amore platonico o amicizia profondissima, perchè la vera amicizia, in fondo, sempre amore verso l'altra persona è.
Credo che questo tipo di rapporto possa concretizzarsi a qualsiasi età, ma soprattutto nell'età della maturità, quando hai già vissuto parecchio e capito che, in una relazione amorosa, ciò che resta non è certo l'attrazione fisica, ma la  tenerezza, la comunione di anime, la certezza di poter contare sull'altro sempre, la possibilità di potersi confidare senza nulla nascondere e senza timore di venire giudicati, ma solo capiti, perchè, chi ti sta davanti, è come se fosse un altro te stesso, ma più saggio e foriero di  giusti e imparziali consigli.
 Non è forse questo che vogliamo dall'amore? Poco importa se manca l'attrazione fra i corpi.
Forse, come tu dici, l'amore platonico è la sublimazione dell'amore stesso, sfrondato da ogni limite che può creare l'amore fisico.
E, in questo tipo di legame, io non ravviso prevaricazione, prepotenza nè  gelosia alcuna, perche questo rapporto andrebbe vissuto nella disponibilità più completa verso  l'altra persona, senza arenarsi all'umano scoglio dell'esaltazione cieca che rende egoisti e banali.

                                                 Claudia
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: piccolofi - Novembre 05, 2012, 14:21:07

  Che bella descrizione fai, Claudia, del rapporto e del sentimento che puo' unire due persone che stanno insieme e, pur avendo gia' passato le tappe della passione e dell'amore esaltante, pure conservano un rapporto prezioso, validissimo, che ha un senso e da' una gratificazione umana profonda!
Invidio davvero chi e' in queste condizioni.
Io pero' temo che chi ha posto il quesito se possa o meno esistere l' " amore platonico ", considerato che parla di uno stato di tormento, si faccia e faccia in realta' un'altra domenda :
" e' possibile riuscire a vivere platonicamente un amore che istintivamente vorrebbe essere totale? "  Insomma, io ho pensato si chiedesse e chiedesse all'esperienza degli altri se esista ( nel senso se sia realizzabile ) un amore puramente platonico.
E dunque ribadisco : se e' una scelta a due, voluta da tutte e due le persone implicate, e' secondo me possibile; ma se lo si vuol far esistere per una sorta di " conversione ", sublimazione o come la si voglia chiamare, beh, allora mi sa che diventa difficile e fonte di tormento, appunto, per chi vorrebbe tutto e deve convincersi invece che le basta un lato solo dell'amore.
Pero' sentiamo qualche altro parere, se arriva.
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: Claudia - Novembre 05, 2012, 16:02:30
No, Piccolofi, credo non sia possibile vivere un vero, autentico amore platonico se uno dei due non si sente pienamente appagato da un rapporto che escluda a priori l'attrazione fisica.
Sarebbe effettivamente un tormento, uno stato di insoddisfazione che, inevitabilmente, porterebbe alla conclusione di tale amore considerato incompleto da una delle due parti.
L'amore platonico  può esistere solo se è  la coppia a  scegliere, per i più disparati motivi e in assoluta libertà ed identità di idee,  questo tipo di rapporto.
Secondo me, può anche accadere che , all'inizio di questa particolare relazione, ci si senta appagati o addirittura esaltati da questa scelta, ma poi, uno dei due, potrebbe ricredersi, sentendo, ad un certo punto della storia,  l'esigenza dell'amore fisico a completamento di un rapporto basato esclusivamente sulla comunione delle anime.
Come siamo complicati noi poveri esseri umani!
         Claudia
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: Doxa - Novembre 05, 2012, 18:17:51
Platone parla dell’amore nel “Simposio” e nel “Fedro”. Il suo concetto di amore non è concomitante con le comuni definizioni. Questo filosofo greco non esclude l’eros. Durante il dialogo nel “Simposio” dice che l’amore è collegato alla bellezza sia del corpo sia dello spirito. Di grado in grado l’anima si affina e s’innalza fino a contemplare l’Idea stessa della Bellezza, intesa dai Greci come equilibrio ed armonia fra le parti in un soggetto.  E questo é il cosiddetto Amore platonico: moto dell'animo e non di relazione, capace di muovere la conoscenza verso l'assoluto.

Nel tuo caso perché  vuoi denominare “amore platonico” l’affettuosa amicizia con reciproco attaccamento ? L’amore si può manifestare con diverse modalità.
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: lascalanellacqua - Novembre 05, 2012, 21:55:24
vi ho letto con molto interesse...
è con tormento. Si... ho posto questa domanda a tutti quelli che avrebbero voluto o potuto darne una risposta. Si il mio è un tormento perchè quello che sto provando ( e per questo avrei voluto che qualcuno mi avesse parlato di esperienza personale) è talmente forte e unico che forse voglio sapere se sarà sempre così....sempre è una parola grossa ma non mi viene altro.
Dunque,  l'età matura e le tantissime esperienze, mi fanno dire con certezza di non aver mai provato sentimento tale....
Una relazione talmente intima come non avevo mai provato prima...ma senza sesso
tutto sublimato dove i pensieri e il sentire comune si sposano in una meravigliosa senzazione...ma senza sesso.
Il problema che mi pongo è che vorrei che ci fosse il sesso ma dico anche che questo rovinerebbe tutto...e rimane tutto sospeso tra teneri abbracci e furtive carezze...
e allora mi dico: " lascia tutto così non rovinare con il sesso un rapporto così bello!!!" ma poi mi dico di nuovo:" Dici così perchè sai che lui non farebbe mai sesso con te...potrebbe essere tuo figlio!!"
Ecco,  l'amore è platonico perchè lui potrebbe essere mio figlio!!!
Ma allora questo intenderci nell'anima che roba è?
Perchè non l'ho mai provato fino ad ora?
Perchè forse con le altre storie tutto è diventato "normale" storia tra un uomo e una donna?
Accidenti come è difficile
Mi tengo stretto questo gioiello
qualsiasi cosa succeda
Un'amicizia profondissima...anche questa non l'avevo mai provata....moto dell'anima e non di relazione...capace di muovere la conoscenza verso l'assoluto.
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: piccolofi - Novembre 05, 2012, 22:45:48
Dunque non avevo visto male : chiedevi ad altri se esiste,questo amore platonico, perche' ti trovavi costretta in questa via e cercavi conferme, o quantomeno incoraggiamento, sull'essere praticabile.
Un conforto, perche' lo senti difficile e ne sei tormentata. E allo stesso tempo esaltata : nella privazione, anzi, si fa strada la sublimazione, il senso di assoluta unicita' e superiorita' di questo sentimento.
Avevo pensato : o si tratta di una donna o di un uomo molto piu' giovane.
Ad ogni modo, vedi, non e' importante stabilire se si possa vivere cosi' come lo vivi un amore del genere, se altri l'abbiano provato e come si siano comportati, tanto l'esperienza e' unica, e' un fatto a due di due persone uniche. Non ti resta che viverlo, prendendo quel che viene, non pensando troppo in la', " in avanti ", ma ringraziando per ogni momento che ti da' tanto.
Sara' come sara', forse dovrai sforzarti di esser generosa proprio in nome di quel che provi.
Io tanti anni fa ho letto un libro, non certo recente ma che ho trovato bellissimo, scritto da una scrittrice donna ( Pearl S.Buck ), intitolato " La Dea fedele ".
Non so se lo si possa trovare ancora, ma se lo leggessi ti darebbe certo qualcosa.
Ai tempi in cui l'ho letto non l'ho accettato ( ero giovane, non sopportavo la mentalita' e la filosofia che l'autrice esprimeva ), pero' l'ho trovato molto bello ugualmente, certo particolare ed espressione d'intelligenza, di riflessione sulla vita, diverso dai soliti libri.
Bene, auguri, vivi quel rapporto senza cercare di definirlo, di inquadrarlo, non serve.
Vivi i tuoi momenti e di' grazie, perche' un rapporto vero, che vivifica e appaga lo spirito e tutto il proprio essere, e' terribilmente raro.
A cercare di farlo andare sui soliti binari ( che tu stessa dici di aver tanto percorso ) lo impoveriresti.
Se dovra' essere, ci andra' da solo.
Anche se ovviamente ti porterebbe e vi porterebbe altri problemi.
Dunque, al tuo posto non sottovaluterei quel che hai : uno stato di grazia..
Ciao, e scusa se mi sono permessa queste riflessioni e questi consigli, che esprimono solo il mio umile parere.
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: lascalanellacqua - Novembre 05, 2012, 22:59:09
La dea fedele è un romanzo che ho in casa...ed Medusa...anch'io l'ho letto tanto tempo fa ma non mi ricordo di che cosa parla ( certo che la Buck  l'ho tanto amata) lo riprenderò in mano lo rileggerò e ti farò sapere...
Si sono in uno stato di grazia e me la vivo così...tutto fino in fondo!!!Alè!!!
una mia amica questa estate mi ha lasciato un biglietto a casa dopo che è stata ospite da me mi ha scritto " Ti ho visto raggiante!!!" Bello no?
E è tutto merito di questa storia ...
bene .... siamo arrivati a delle conclusioni: la vita merita di essere vissuta fino in fondo in tutte le forme che ci regala!
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: piccolofi - Novembre 06, 2012, 00:00:24

Esatto, cara.  Pero', non ricordare quel romanzo...!  Mi sa che eri troppo giovane anche tu.
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: lascalanellacqua - Febbraio 17, 2013, 18:32:59
Sono qui per aggiornarvi sulla questione Amore Platonico.
Ragazzi sono passati circa 4 mesi e sono sempre là in un luogo colorato e fantastico che si è arricchito di ulteriori esperienze a due e questo non ha fatto altro che cementare il rapporto.
Lo sento sempre di più al limite però ....infatti dopo le parole ci sono sempre di più lunghi silenzi pieni di coccole....

spero, ma non so veramente se è quello che voglio, di dirvi al più presto che Non Esiste
l'amore Platonico....che casino!!!!!
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: patriziagiangregorio - Febbraio 18, 2013, 10:11:27
Vivi serenamente questa storia,che ti da tanta gioa e non arrovellarti il cervello ponendoti tante domande.Sei felice con lui?questo e' cio' che conta. :rose:
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: presenza - Febbraio 18, 2013, 12:29:10
L'amore platonico esiste solo se non si può avere la persona amata, se così non è cade il platonico e si vive l'amore.
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: lascalanellacqua - Febbraio 18, 2013, 21:01:00
presenza condividerei con semplicità quello che hai detto....ma la mia domanda aldilà delle frasi fatte è: avete avuto esperienza diretta? Parlatemene. Se tu sentenzi così non hai avuto esperienza e dici così una frase fatta...scusa mi sembra
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: presenza - Febbraio 18, 2013, 22:29:59
Oh cara io credo che tutti abbiano avuto un'esperienza di "amore platonico". Anch'io ho vissuto un amore ed è stato platonico proprio perché non poteva essere mio. I motivi per cui un amore non può essere vissuto sono tanti e sono tanto importanti quanto l'amore che si prova e più sono forti, più ci si attacca.
Per questo affermo: un amore è platonico perché non si può avere, altrimenti smetterebbe di essere tale. Quanto al viverlo dipende sempre da noi o si accetta tutto esattamente così com'è se non può essere cambiato, oppure si soffre, e questa sofferenza solo da noi stessi dipende se continuare a viverla o smetterla e rinascere.
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: lascalanellacqua - Febbraio 18, 2013, 22:52:03
nò presenza  la mia domanda era: chi di voi ha avuto un'esperienza di amore Platonico e me ne vuol parlare? (magari in privato? aggiungo ora?)
Presenza dice
ognuno di noi ha avuto un'esperienza di amore platonico.....e allora parliamone racconmtatemelo che io sono arrivata a 55 anni e non ci sto capendo un tubo mi tremano le gambe come ne avessi sedici....
c'è qualcuno che ha provato questo e lo vuol condividere anche in privato?
Parlare della letteratura sull'amore Platonico non mi serve
vorrei scambiare esperienze ver3e
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: nihil - Febbraio 19, 2013, 07:18:26
l'unico amore platonico che ho provato è stato quando io ero innamorata e l'altro no, ma era bellissimo lo stesso, mi teneva il cuore in caldo e forse sono stati gli amori migliori, quelli che non hanno dovuto soffrire di inevitabili contrasti e finire banalmente. Era bello aspettare di vederlo eccetra, era come ascoltare una musica solo mia. abow
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: Claudia - Febbraio 19, 2013, 16:44:19
Anch'io, quando ero una ragazzina, ho avuto un'esperieza simile a quella di Nihil e la custodisco come una cosa bella, inviolata e ancora segreta.
Il solo vederlo mi dava felicità e sofferenza perchè sapevo di amarlo solo io...poi il tempo è passato, ma quel ricordo è ancora vivo nel mio cuore ed ha il profumo della giovinezza perchè tutto era platonico, in sospeso, e mi è rimasto l'affascinante dubbio che, se ci fossimo amati entrambi, poi non sarebbe stato così bello quel sentimento così idealizzato dal ricordo che esiste ancora in me.


 Claudia
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: Nuvolone - Febbraio 19, 2013, 18:07:46
Lascalanellacqua, io credo, son convinta che innamorarsi perdutamente a 55 anni ed anche oltre, sia NORMALE !!! Come sia normale anche il desiderio di fare l'amore spudoratamente (scopa' per intenderci bene :D) anche a quell'età. Purtroppo la cultura ha invalso l'abitudine di pensare che con l'avanzare  dell'età si debba essere messi fuori gioco.
È vero che c'è l'invecchiamento del corpo, ma ad esso non corrisponde l'invecchiamento o la morte dei sentimenti e della passione, nemmeno nelle donne!
 Ecco perché mi girano le balle quando ancora oggi, nonostante le lotte femministe, molte ragazze si mettono, per non dire che si buttano, con uomini molto più vecchi di loro come fosse normale, mettendo in secondo piano o non considerando affatto che  non sono più "freschi" fisicamente !!! Mentre gli uomini considerano innanzitutto il fattore fisico ed estetico. Siamo noi stesse donne che ci rendiamo ancora schiave dell'uomo. Con l'invecchiamento invecchia in ugual modo sia l'uomo che la donna.  Per l'uomo hanno inventato il viagra ed ha così avuto un aiuto ulteriore  ...   
Credo che potresti trovare tantissime testimonianze come la tua, ma il tabù di cui sono ancora vittime le donne non permette di parlarne tranquillamente.

È ora di venire allo scoperto e far valere i reali diritti anche sentimentali e sessuali delle donne, ma dipende innanzitutto dalle stesse donne !

Può capitare a qualsiasi età, alla donna come all’uomo, sia l’amore platonico che passionale …

E' bello togliere dal letto l’odore stantìo di un uomo vecchio ed infilarci dentro un ragazzo di 20, 25 anni…
La differenza si vede e si sente, ECCOME ! :sbav:

 laughh


http://www.youtube.com/watch?v=dkDfSjnJnPQ


Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: nihil - Febbraio 19, 2013, 20:07:31
Ma che dici! avanzare dell'età.....il nostro amico ha 55 anni, non è mica un ottantenne ( che poi conosco anziani che non si pongono nessun problema nè fisico nè di apparenza)! E l'amore rimarrà platonico se le cose non cambieranno, sicuramente non per il fisico, ma altre situazioni personali.
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: piccolofi - Febbraio 20, 2013, 17:29:22
 Ciao, Scala, a me sembra in realta' una frase di buon senso quella di Presenza, piu' che una " frase fatta ".
Si potrebbe infatti ribaltare il discorso e ributtarti la palla in questo modo : tu hai mai avuto esperienza di un amore, vero, che riuscisse senza motivazioni esterne o concrete, a rimanere platonico? Naturalmente si parla di persone normali e non votate alla castita' per fatto di religione.
Capisco che vorresti chi ti narrasse di una esperienza di " platonicita' " scaturita da una scelta, pero' temo sia difficile. Difficile, voglio dire, se si escludono motivazioni che io chiamo " esterne ", ossia non venute dai due soggetti in causa e in qualche modo " cogenti ".
Ad ogni modo, il campo e' libero alle testimonianze.
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: lascalanellacqua - Febbraio 20, 2013, 20:51:34
che movimento!!!!
che vita!!!!
Olè ragazze!!!!
va tutto bene.....e le danze ci siano sempre...sempre
un bacio a tutti quelli che hanno scritto e quelli che leggono....
Vi farò sapere gli sviluppi
Sò che tutti siete curiosi
Baciassimi...
vi stringo forte fprte
daniela e till
Titolo: Re:amore platonico
Inserito da: Nuvolone - Febbraio 22, 2013, 20:16:12
Auguri a Daniela e Till ...  :)

Ma per platonico intendi fare a meno pure di baci, bacini e bacetti ... carezze e abbracci ...?  dharmas
 Non credo !