Scrittura creativa

Libri e Lettura => Presentazioni => Topic aperto da: kek - Febbraio 16, 2013, 11:30:25

Titolo: Manuale Web OpenOffice e Dizionario di Infomatica.
Inserito da: kek - Febbraio 16, 2013, 11:30:25
Ciao, già conoscete alcuni miei lavori che ho pubblicato in www.dedica.us. Adesso vi presento una opera interessante per chi usa la suite OpenOffice e/o desidera consultare un dizionario di informatica. L'opera è pubblicata in www.louisedoc.net. Spero vi siano utili. Ciao.
Titolo: Re:Manuale Web OpenOffice e Dizionario di Infomatica.
Inserito da: Brunello - Febbraio 18, 2013, 07:13:30
Benvenuto kek, daremo uno sguardo  ;)
Titolo: Re:Manuale Web OpenOffice e Dizionario di Infomatica.
Inserito da: nihil - Febbraio 18, 2013, 08:01:36
Ottimi lavori! ho gustato le foto di Malta, dove sono stata un paio di anni fa, e ho rivisto gli stessi luoghi con grande piacere. Inquadrature originali, di certo non turistiche. ;)
Titolo: Manuale Web OpenOffice e Dizionario di Infomatica.
Inserito da: kek - Febbraio 20, 2013, 20:13:14
Ti ringrazio per i complimenti.  Quando eri a Malta sei stata a Mdina?
Titolo: Re:Manuale Web OpenOffice e Dizionario di Infomatica.
Inserito da: nihil - Febbraio 21, 2013, 10:21:28
No, abbiamo girato in lungo e in largo La valletta e Gozo. E' un posto che mi è piaciuto veramente taaaanto, anche se era marzo e avevo un poco freddo, ma quei balconcini arabeggianti, quella parlata locale fatta di tante ligue, quegli autobus che non si sa dove vanno e a che ora...fantastici.
Titolo: Balconcini.
Inserito da: kek - Febbraio 21, 2013, 19:57:18
Quei balconcini, balconies, (balconies), sono i posti dove le mogli mettori i mariti in castigo. Lo sapevi?
Titolo: Re:Manuale Web OpenOffice e Dizionario di Infomatica.
Inserito da: nihil - Febbraio 21, 2013, 20:59:31
I mariti in castigo? ;) ma noo,sono di derivazione araba, le mogli stavano lì nascoste a guardare il mondo senza essere viste. Ci sono anche in Egitto.
La cosa che mi ha affascinato è vedere tutte quelle case antiche in centro abbandonate e in vendita, le avrei comprate tutte.
Abbiamo visitato anche il museo che ospita Mucha, ho comprato 6 stampe che mi piacciono da morì.
Titolo: Malta.
Inserito da: kek - Febbraio 22, 2013, 20:11:35
Io ho soltanto riferito quello che mi hanno detto li nel 2004. Comunque, penso che hai ragione.
Io a Malta (la Valletta), tra le altre cose (il mio percorso di quei giorni é testimoniato dalle foto pubblicate), ho invece visitato il palazzo della Inquisizione, dove vi era una mostra molto assortita degli strumenti di tortura (ghigliottina compresa) e dove il loro uso era spiegato in modo molto preciso e chiaro. Prima di uscire ho comprato un libro sugli strumenti esposti e su altre storie sempre dell'Inquisizione. Nel libro - stampato in Italia in lingua Inglese, Italiana e Spagnola - vi é scritto che l'esposizione é stata fatta con strumenti conservati in Italia.
Non a caso ieri ho finito di leggere "La storia della colonna infame".
Titolo: Re:Manuale Web OpenOffice e Dizionario di Infomatica.
Inserito da: nihil - Febbraio 22, 2013, 20:33:53
Un museo della tortura è a Volterra, cose terrificanti. Mostrusi anche i pezzi in mostra alla Rocca di S.Leo, quella dove è morto Cagliostro e che espone anche i testi originali di Avicenna.  Se hai stomaco, leggi la storia del Dr.Mengele...nulla è cambiato nei secoli, solo l'organizzazione. eeek
Titolo: Manuale Web OpenOffice e Dizionario di Infomatica.
Inserito da: kek - Febbraio 23, 2013, 20:40:03
Sul "nulla é cambiato", la penso come te. Non sono mai stato a Volterra, ma sarei del parere che i "pezzi" esposti nel palazzo della Inquisizione di Malta (Valletta) siano stati forniti da questo stesso museo. Posso leggere nel libro che ho a casa e ti diro. Non mi é facile andare a Volterra, perché vivo a Budapest. Anche qui, comunque, tali musei non mancano, vedi un poco la casa del terrore di viale Andrassy 60: http://www.terrorhaza.hu/
Appunto, cambia l'aspetto (e l'organizzazione).
Titolo: Re:Manuale Web OpenOffice e Dizionario di Infomatica.
Inserito da: nihil - Febbraio 24, 2013, 06:59:43
ho cercato di vedere, ma con tutta la buona volontà...non so le lingue. Immagino comunque lì'argomento.  :sad:
Titolo: Indirizzo.
Inserito da: kek - Febbraio 25, 2013, 20:34:48
Ho esaminato il libro che ho comprato a Malta. Il titolo é: Tortura. "Inquisizione. Pena di morte." Autore: Aldo Migliorini. Editore: Lalli Editore. Le opere che ho visto a Malta sono del Museo Criminale Medievale di San Gimignano (Siena), Via del Castello 1/3.
Vedi: http://www.corkscrew-balloon.com/misc/torture/
Titolo: Re:Manuale Web OpenOffice e Dizionario di Infomatica.
Inserito da: nihil - Febbraio 26, 2013, 09:27:31
sono stata anche a S.Geminiano, ma non al museo, mio marito non ama quel tipo di cose, ed in effetti sono davvero terrificanti.  ::)
Titolo: Manuale Web OpenOffice e Dizionario di Infomatica.
Inserito da: kek - Febbraio 26, 2013, 20:23:34
Onestamente, io mi ci sono sempre trovato. Ma non ho disdegnato e quindi ho approfondito e questo mi ha fatto sapere quali strade i nostri antenati hanno percorso. Di dove siete in Italia?
Titolo: Re:Manuale Web OpenOffice e Dizionario di Infomatica.
Inserito da: nihil - Febbraio 26, 2013, 20:33:22
Toscana, appunto. A un'ora da S.Gemignano. Io sono curiosa di tutto, ma quel poco che ho visto sulle torture ha un che di agghiacciante. Le torture di ora sono più raffinate, usano fili eletterici, acqua...ma non meno sconvolgenti. :dsew:
Titolo: Vino.
Inserito da: kek - Febbraio 27, 2013, 20:21:25
Della Toscana ho avuto sempre buone esperienze. Una delle migliori, che ricordo, é stata quella del ricevere una bottiglia di Brunello di Montalcino da un mio ex alunno. Il vino proveniva dalla campagna dei suoi nonni ed era davvero un ottimo vino. So che avete anche buon olio. Qua abbiamo ottimi vini e non molto costosi. Io compro alcune varietá di Tokaj (originale) a meno di 2 euro la bottiglia. Per l'olio, ci arrangiamo con quello che arriva da fuori. Piú che altro spagnolo.