Scrittura creativa
Libri e Lettura => Letteratura che passione => Topic aperto da: presenza - Luglio 09, 2013, 00:36:52
-
Uno, nessuno e centomila... dov'è la verità, dov'è quell'io che tanto decantiamo e che scavando a fondo non si trova niente? Grande Pirandello, e povero l'uomo che dice ancora "io".
-
Uno, nessuno e centomila... dov'è la verità, dov'è quell'io che tanto decantiamo e che scavando a fondo non si trova niente? Grande Pirandello, e povero l'uomo che dice ancora "io".
Molto vera, purtroppo, la tua considerazione. E comunque, meno male che ci sono grandi Uomini di pensiero, come il grande Pirandello, che nobilitano l'intera umanità. :)
-
Eh Faber, è vero, abbiamo molte maschere, ma in fondo a tutte c'è il nostro volto reale ed è quello che si vorrebbe liberare o curare con la psicoanalisi o la psicoterapia. Poi, va be' sull'efficacia o meno di tali terapie ci sarebbe molto da dire.
-
Un volto reale non esiste, e lo dice chiaramente Pirandello, esiste una maschera per ogni circostanza, non esiste un reale io sempre costante, esistono tante maschere per ogni situazione.
La psicoanalisi e la psicoterapia servono per equilibrare l'inconscio con la ragione; l'efficacia delle terapie dipendo dal modo in cui vengono applicate, da chi le applica e su chi vengono applicate, poi che il risultato non sia esattamente quello richiesto dal paziente dipende da tantissimi fattori, come il tempo e la propria personalità, come il medico che deve essere preparato per una determinata operazione ed il paziente che deve essere nelle condizioni per essere operato, la cura dipende da entrambi, sicuramente più dal paziente in ogni caso.
-
Inoltre c'è un nostro ruolo sociale coerente o aderente o meno al nostro vero io, ma che è tuttavia la nostra realtà sociale, che ci piaccia o no; poi c'è il nostro vero io, là dove troviamo anche quello che vorremmo o avremmo potuto essere, ma che non siamo o non riusciamo ad esprimere, perché impediti od ostacolati da circostanze, sutuazioni, volontà o casualità diverse e/o avverse. Ma intanto esistiamo e viviamo: The show must go on! Poi c'è chi non ce la fa proprio più a continuare lo spettacolo e ha il coraggio di uscire di scena prima del previsto.
-
circostanze.. uscire di scena prima del previsto mostra quanto impossibile sia portare ulteriormente una maschera..
-
Un volto reale non esiste, e lo dice chiaramente Pirandello, esiste una maschera per ogni circostanza, non esiste un reale io sempre costante, esistono tante maschere per ogni situazione.
La psicoanalisi e la psicoterapia servono per equilibrare l'inconscio con la ragione; l'efficacia delle terapie dipendo dal modo in cui vengono applicate, da chi le applica e su chi vengono applicate, poi che il risultato non sia esattamente quello richiesto dal paziente dipende da tantissimi fattori, come il tempo e la propria personalità, come il medico che deve essere preparato per una determinata operazione ed il paziente che deve essere nelle condizioni per essere operato, la cura dipende da entrambi, sicuramente più dal paziente in ogni caso.
Ecco, questo mi sembra scritto da una persona lucida e non demente e che sa scrivere abbastanza bene, ma è farina del tuo sacco? Non credo.
-
No hai ragione, non è farina del mio sacco, è farina di presenza ;D