Scrittura creativa

Libri e Lettura => Enogastronomia => Topic aperto da: presenza - Giugno 26, 2014, 12:24:21

Titolo: Insalata di riso
Inserito da: presenza - Giugno 26, 2014, 12:24:21
Tante versioni, anche personalizzate. E' sempre buono, fresco e soprattutto leggero. Oggi per me è condito con pomodorini, mais, piselli, peperoni verdi, fesa di tacchino, scaglie di grana e basilico che profuma e ringrazia
Titolo: Re:Insalata di riso
Inserito da: Orizzonti Esagonali - Giugno 26, 2014, 21:51:52
'Na cosa leggera leggera...  ;D

Non ho ancora capito se queste che scrivi sono ricette che ti inventi o se appartengono alla tradizione siciliana. Le trovo un poco pesanti. La cucina classica mediterranea è più semplice oltre che buona e salutare.
Titolo: Re:Insalata di riso
Inserito da: presenza - Giugno 27, 2014, 09:04:21
'Na cosa leggera leggera...  ;D

Non ho ancora capito se queste che scrivi sono ricette che ti inventi o se appartengono alla tradizione siciliana. Le trovo un poco pesanti. La cucina classica mediterranea è più semplice oltre che buona e salutare.
Sì è vero sono pesanti le verdure crude in quantità, tutto quel pomodorino, mais, piselli, per non parlare del peperone verde e con il riso poi, una combinazione esplosiva. Certo la fesa insieme alle verdure non è sinonimo di leggerezza, ma il grana può essere facoltativo. Se poi penso che a condire il tutto è l'olio d'oliva... di mediterraneo certo rimane solo la "melodia" dei colori. Se poi questo è un piatto siciliano in verità non saprei rispondere, però se ti dico che lo faccio qui in Sicilia vale lo stesso?
Titolo: Re:Insalata di riso
Inserito da: Birik - Giugno 27, 2014, 10:29:43
Una valanga di colesterolo, specie nel tacchino, magari grigliato........  Dacci la ricetta del timballo di anolini (si chiamano così'?)
Titolo: Re:Insalata di riso
Inserito da: presenza - Giugno 27, 2014, 21:46:15
... gli anolini sono una tipica pasta ripiena delle zone del parmense e del piacentino, non posso darti dunque questa ricetta ma altri zammiani di quelle zone di sicuro. Per quanto mi riguarda posso fornirti la ricetta di piatti tipici siciliani, per esempio la caponata, la pasta con sarde e finocchietto, quella con ricotta e fave...
Titolo: Re:Insalata di riso
Inserito da: Birik - Giugno 28, 2014, 10:21:17
Ahahah che scema ...volevo dire anelletti!
Titolo: Re:Insalata di riso
Inserito da: Birik - Giugno 28, 2014, 10:23:43
La caponata la faccio con melanzane e peperoni e ora che qui trovo il sedano e uvetta, mi viene perfetta. Anche la pasta con le sarde che sostituisco con pesce azzurro tipo sgombro.
Titolo: Re:Insalata di riso
Inserito da: Orizzonti Esagonali - Giugno 28, 2014, 12:21:48
Presenza, a me di siciliano tipico, tradizionale, piace solo il cannolo, ma dev'essere bello fresco, altrimenti se è stantìo diventa floscio, inconsistente, non  più appetibile. A proposito, potresti dirci come si fa, per farlo proprio come quello tipico siciliano?
Titolo: Re:Insalata di riso
Inserito da: Faber - Giugno 28, 2014, 19:45:34
Cannolo e cassata siciliana: Al Bar "Marocco" di fronte alla Cattedrale di Palermo. Insuperabili!  :)
Titolo: Re:Insalata di riso
Inserito da: Birik - Giugno 28, 2014, 20:22:48
I dolci Siciliani sono i più buoni del mondo. A proposito, quel dolce di melanzane fritte e cioccolato come si fa? Ne ho un vago ricordo.....
Titolo: Re:Insalata di riso
Inserito da: presenza - Giugno 29, 2014, 00:48:18
Cara Birik credo che tu abbia un pò di confusione, il dolce con le melenzane, cioccolato e ricotta non è siciliano, ma di origini campane. I dolci tipici siciliani sono i cannoii, la cassata, le paste di mandorla... Quanto a fare i cannoli in casa, beh... esiste la ricetta delle cialde, si dovrebbe avere anche il cono per arrotolarci la pasta, insomma converrebbe comprare le cialde già pronte e farcirle di ricotta, che poi è il cannolo  classico, o di crema al cioccolato. Per quanto riguarda la croccantezza basta farcirli nell'attimo in cui si vuole consumarli, altrimenti bisognerebbe foderarli di cioccolato fuso fondente. La ricotta va lavorata con lo zucchero e la cannella e con aggiunta di qualche goccia di cioccolato, o se si preferisce solo con lo zucchero e infine decorata con pistacchio.
Ah... il timballo di anelletti non l'ho mai fatto, ma gli involtini di melenzane ripieni di spaghetti sì e sono meravigliosi.
Titolo: Re:Insalata di riso
Inserito da: patriziagiangregorio - Luglio 02, 2014, 11:18:51
Scusate ma come la mettimo poi con la "prova costume"???????? :)