Scrittura creativa
Scrittura creativa => Anch'io Scrivo narrativa! => Altro => Topic aperto da: zentropa - Maggio 11, 2019, 23:26:04
-
Prendiamo i tre re magi che seguirono la stella cometa che li guido' fino a Betlemme per vedere Gesu' appena nato ., una stella cometa come guida ? Eppure nella pittura sacra / iconica , ci viene sempre mostrata cosi' , ma se fosse invece che so' una astronave che indica la strada a questi tre signori . La mamma di Gesu' che incontra l' angelo che la informa della prossima nascita del salvatore , e se fosse un' inseminazione artificiale fatta dagli extraterrestri ( gli angeli ) . Gesu ' ha fatto molti miracoli , camminava sull' acqua , ha ridato la vista ad un cieco , ha ridato la vita a un morto e magari ne ha fatti altri che non sappiamo , chi lo sa , ha fatto del bene , certo ., ma allora non c' erano tecnologie che permettevano tutto questo e quindi si puo' supporre che Gesu' era di un altro pianeta . Arriviamo alla resurrezione , in alcuni testi si dice che era accompagnato da due angeli e sali' verso il cielo , magari era un' astronave e Gesu' e' resuscitato grazie a qualche tecnologia avanzata , chi lo sa ., difatti ad un certo punto del famoso interrogatorio lui dice " Il mio regno non e' di questa terra " piu' chiaro di cosi' . Ma allora da dove veniva , da un pianeta , da un' altra dimensione , dal futuro ., testi su questo ce ne sono molti , uno vale l' altro , resta il fatto che se si leggono i testi di eventi strani ne sono capitati , di tutta l' infanzia di Gesu' non si sa praticamente nulla , le supposizioni avanzate sono molteplici , una di queste la piu' affascinante e che appunto da giovinetto abbia visitato con un lungo viaggio altre regioni e abbia fondato tutte le religioni , ma come e' possibile se e' morto a trentare' anni ! E qui si affaccia un' altra supposizione , con un' astronave dove arrivava era un evento eccezionale e fondava una nuova religione e se ne andava ., impossibile ! L' Alternativa e che diversi di questi " viaggiatori " abbiano visitato il nostro pianeta nel corso del tempo e appunto fondato le religioni , ad esempio in diversi luoghi della terra si parla di " carri di fuoco " o " navi volanti " che magari trasportavano questi "Messia" adibiti a fondare le religioni . Certo che se fosse solo uno che le ha fondate tutte , sarebbe veramente da ridiscutere tutta quanta la storia e le date , un paradosso cosmico incredibile , e poi chi lo sa , da qualche parte magari in una biblioteca o piu' biblioteche segrete vengono custoditi scritti che se letti creerebbero un caos assoluto ........tutto cio' che sembra non e' .
-
Zentropa ha scritto:
Prendiamo i tre re magi che seguirono la stella cometa che li guido' fino a Betlemme per vedere Gesu' appena nato ., una stella cometa come guida ? Eppure nella pittura sacra / iconica , ci viene sempre mostrata cosi' , ma se fosse invece che so' una astronave che indica la strada a questi tre signori.
Stella o cometa ?
Il secondo “attore” del racconto dei Magi è il segno cosmico della stella.
Dal Vangelo di Matteo:
“Alcuni Magi giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: ‘Dov'è il re dei Giudei che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella (in greco astér), e siamo venuti per adorarlo’.” (2, 1 – 2)
“Ed ecco la stella, che avevano visto nel suo sorgere, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, essi provarono una grandissima gioia. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra" (2, 9 – 11).
Dall’apocrifo Protovangelo di Giacomo, del III secolo: "Abbiamo visto - confessano i Magi - una stella grandissima che splendeva tra tutte le altre stelle e le oscurava tanto che le stelle non apparivano più. La stella poi si è arrestata proprio in cima alla grotta".
Della stella si interessa anche un altro apocrifo, “L'infanzia del Salvatore”, un testo scoperto in due versioni nel 1927 e databile attorno al VI secolo: "Ecco un'enorme stella che splendeva sulla grotta dalla sera al mattino; una stella così grande non era mai stata vista dall'inizio del mondo".
Sulla stella di Betlemme ci dice di più la teologia che non l'astronomia. Nella tradizione biblica e in quella giudaica la stella è un segno messianico.
L’ipotesi della cometa si basa su un passo di Origene (185 – 254) che nel “Contra Celsum" afferma: “La stella (dei Magi) era tale quali sono le comete…”. Da qui la diffusa tradizione della cometa rappresentata nel celebre affresco di Giotto nella Cappella degli Scrovegni, a Padova.
Zentropa ha scritto La mamma di Gesu' che incontra l' angelo che la informa della prossima nascita del salvatore , e se fosse un' inseminazione artificiale fatta dagli extraterrestri ( gli angeli).
Maria non incontrò l’angelo. Fu l’arcangelo Gabriele ad andare da lei, la prescelta, per annunciarle la gestazione del Figlio di Dio, che è Dio che s’incarna.
Stando alla narrazione dei Vangeli (Mt1,18-25; Lc1,26-38), il concepimento virginale di Gesù da parte di Maria avvenne in maniera soprannaturale per opera dello Spirito Santo, senza cioè unione carnale con un uomo.
Angeli extraterrestri ? Si lo sono. Infatti essi non hanno la “base” sulla Terra. :) :mah:
-
grazie dottorstranamore per le notizie , mi scuso per l' errore , comunque e' un mio punto di vista .
-
sulla religione e sulla figura di Cristo sono sorte molte e varie ipotesi . Quella del l'extraterrestre è senz'altro affascinante anche se io come credente resto ferma nelle mie convinzioni. Un po' ingarbugliata la faccenda delle varie religioni fondate dallo stesso messia che arrivava con l'astronave fondava e spariva, non bastava fondarne una sola? Se ci fossero dei documenti validi potrei anche crederci , ma altrimenti credo che questa teoria sia frutto di fantasia . A rileggerti. :rose:
-
e solo una teoria nulla piu' , l' ho inserita perche' la trovavo affascinante , grazie per avermi letto :rose: