Scrittura creativa
Scrittura creativa => Pensieri, riflessioni, saggi => Topic aperto da: Platino - Aprile 17, 2021, 11:16:16
-
[b”Tomba”: sostantivo singolare unisex[/b]
Sotto questo titolo come promesso, affronto in questa riflessione, da altro lato, questo strano obiettivo. Avevo troppi frammenti (leggessi appunti) taglienti ancora da dedicare come sfruttare, oltre a quanto contemporaneamente pubblicato nella sezione di poesia, tale di questa definizione. Semplicemente amplifico, a chi vorrà continuare a leggere, di questo strano argomento, insolito, che induce paura come distacco anche nel farne pura riflessione. La “tomba” è legata di concetto al culto umano, in ogni forma esso si esprima, del mistero legato oltre la morte fisica, violenta o naturale essa sia, nel tornare al nulla. Tomba che abbia traccia o meno, porta alla mente il suo ruolo principale, ricordare ai presenti. Spesso, solo diventato monumento, singolo o comune, si pensi alle piramidi, mausolei come ossari, perde anche questo suo umile compito.
-
Foscolo docet
-
Spesso ci dimentichiamo dei meno noti autori, italiani o meno Non ho nemmeno e minimamente voluto interessarmi alla ricorrenza di Dante, per carità, importante a principio. A me ha solo imposto tre anni di superiori a memoria, mai onesti, sempre a voce di altri. Per il mio allora professore di Italiano, avevo preparato in tema, l'ottavo girone dell'inferno.