Scrittura creativa

Scrittura creativa => Anch'io ho scritto un aforisma => Topic aperto da: Regina D'Autunno - Luglio 01, 2021, 15:53:48

Titolo: Lo Scopo della Felicità
Inserito da: Regina D'Autunno - Luglio 01, 2021, 15:53:48
Il segreto della felicità?
Avere scopi nella vita
e raggiungerli pienamente.
Solo così la vita ha un senso
cioè il significato del proprio
pieno appagamento personale.
 :htsh:
Titolo: Re:Lo Scopo della Felicità
Inserito da: piccolofi - Luglio 01, 2021, 16:25:57
 Quindi non è " lo scopo della felicità", ma " il segreto della felicità".
 Sarebbe interessante analizzare invece se, come titolato, esista uno scopo nella felicità.
 Chissà. Per ora non mi viene nulla.
Titolo: Re:Lo Scopo della Felicità
Inserito da: Doxa - Luglio 01, 2021, 16:26:31
Regina, my fair lady, sei proprio sicura che solo in quel modo "la vita ha un senso" ?

In Georgia, la repubblica caucasica con capitale Tiblisi, è noto questo incisivo aforisma:

“Furono dati gli occhi a un cieco: subito chiese di avere anche le sopracciglia”.

Allude alle persone incontentabili, che vogliono, esigono, pretendono, reclamano, come se tutto fosse loro dovuto.

L’insoddisfazione non permette di godere ciò che si ha oppure ottenuto e motiva a protestare per avere qualcos’altro.

Vivere con semplicità, essenzialità e sobrietà genera la pace interiore, libera dalle tensioni, dice il cardinale Gianfranco Ravasi nel suo libro titolato “Breviario laico”.
Titolo: Re:Lo Scopo della Felicità
Inserito da: Regina D'Autunno - Luglio 01, 2021, 19:31:10
Quindi non è " lo scopo della felicità", ma " il segreto della felicità".
 Sarebbe interessante analizzare invece se, come titolato, esista uno scopo nella felicità.
 Chissà. Per ora non mi viene nulla.
E qui sta la buona volontà di cercarla, se uno la vuole realizzandosi in qualcosa di concreto, almeno per me...
Titolo: Re:Lo Scopo della Felicità
Inserito da: Regina D'Autunno - Luglio 01, 2021, 19:34:53
Regina, my fair lady, sei proprio sicura che solo in quel modo "la vita ha un senso" ?

In Georgia, la repubblica caucasica con capitale Tiblisi, è noto questo incisivo aforisma:

“Furono dati gli occhi a un cieco: subito chiese di avere anche le sopracciglia”.

Allude alle persone incontentabili, che vogliono, esigono, pretendono, reclamano, come se tutto fosse loro dovuto.

L’insoddisfazione non permette di godere ciò che si ha oppure ottenuto e motiva a protestare per avere qualcos’altro.

Vivere con semplicità, essenzialità e sobrietà genera la pace interiore, libera dalle tensioni, dice il cardinale Gianfranco Ravasi nel suo libro titolato “Breviario laico”.
Se uno non si accontenta di poco non sarà felice nemmeno per molto, e come dici tu Doxa il vivere semplicemente è il primo passo per essere veramente contenti e felici, solo allora si potrà aspirare a cose più grandi.
Titolo: Re:Lo Scopo della Felicità
Inserito da: Doxa - Luglio 01, 2021, 22:44:02
Il filosofo Egesia di Cirene, vissuto nel  IV sec. a. C., fece parte della scuola filosofica dei cirenaici,  secondo i quali il fine dell’individuo è la soddisfazione del proprio piacere (in greco antico:  hēdoné) ma dubitano  che questo si possa realizzare:  “Nulla sono gratitudine, amicizia e beneficenza, queste cose noi le scegliamo non per sé stesse ma perché ci sono utili” (Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, II, 93).

I piaceri della vita spesso sono irraggiungibili, molti i dolori, e tutti gli eventi sono dominati dalla dea greca Tyche, la personificazione della fortuna.
 
Secondo Egesia la felicità è irrealizzabile. Per lui la vita è male, dunque sarebbe meglio se non ci fosse. Il suo pensiero influenzò alcuni suoi discepoli, che si suicidarono, perciò fu definito "persuasore di morte", in lingua greca Peisithánatos. :blank:  :)  ;D
Titolo: Re:Lo Scopo della Felicità
Inserito da: Regina D'Autunno - Luglio 02, 2021, 20:07:39
Secondo un altro filosofo di cui non ricordo il nome, dice che la piena felicità sta in piccoli attimi che bisogna sapere cogliere, in cui ci si sente veramente felici e appagati...
 :-*