Scrittura creativa
Scrittura creativa => Anch'io Scrivo poesia! => Topic aperto da: eziodellagondola - Giugno 13, 2011, 14:37:34
-
Venezia 2
Venezia è sempre stata una magia:
ma d’inverno mi pare ancor più bella,
con la neve, la nebbia, l’acqua alta;
pochi turisti e tanta nostalgia.
Anche la pioggia serve per la scena:
i “masegni” bagnati son lucenti,
pietre preziose, gemme scintillanti.
Come è triste Venezia è una canzone
bella e famosa, ma un po’ menzognera:
è più triste vederla massacrata
da orde di turisti poco attenti
incapaci a gustare la magia
di un luogo così unico e speciale
dove l’inverno è una stagione bella,
una intera stagione di “natale”.
24 novembre 2003
Per ascoltare questa poesia letta dall'autore, questo è il link:
http://www.eziodellagondola.it/public/venezia2.mp3
[allegato eliminato da un amministratore]
-
E' così evocativa la tua poesia, e non posso far altro che ricordare quando appena quattordicenne, in gita con la scuola visitai Venezia, unica al mondo, magica, romantica e "silenziosa".
-
adesso purtoppo è assai meno "silenziosa". Dopo la kermesse estiva, dove il vociare impera, vi è una brevissima pausa con le brume di novembre, poi comunciano ad arrivare i sudamericani (che da loro è estate); poi il carnevale, e la sarabanda ricomincia...
ma resta comunque magica, per chi l'ama e la sa apprezzare...
E
-
Tutto cambia, è vero, ma credo ci sia un "fascino" che sfida il tempo per rimanere immortale...
-
Bella, mi sembra di vedere la tua città, ci sono stata in un giorno di nebbia,ma la cosa strana è stata la sensazione di esserci già stata, eppure era la prima volta che ci andavo. Forse era in una vita precedente.
-
grazie; succede, quando ci si trova di fronte ad una cosa bella; a me è successo la prima volta a Parigi: giravo per strade sconosciute e mi sentivo a casa...
E
-
;D A Parigi non a me non è capitato!
-
Bravo, Ezio, bravo!
Ma dove sei?
La pagina bianca ti aspetta ancora!