Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - tunder

Pagine: [1]
1
Pensieri, riflessioni, saggi / Re:"Perbenismo"
« il: Ottobre 18, 2016, 14:49:31 »
complimenti per il tuo poster. Sei molto bravo ! :happy:
Grazie. Mi piace creare e collezione locandine dei film del passato, anche per questo mi piace vedere le varie versioni cinematografiche dei romanzi.

2
Lettere d'amore, spedite e non / Re:Ieri
« il: Ottobre 18, 2016, 14:48:26 »
A volte il passato si ripropone e diventa presente, guardi indietro e scopri che, pur avendolo compreso, non riesci ad accantonarlo nel giusto oblio. Allora la zavorra si fa pesante.
Alcuni anni fa ascoltando una intervista, mi colpì particolarmente una frase:
"Come è pericoloso vivere nel passato!"

Sto leggendo un libro che affronta l'argomento.
Il titolo è "Il potere di adesso" di Tolle. Il libro è interessante, ma sto impiegando molto per leggere anche un solo paragrafo, forse perché una parte di me si oppone a quello che dice il libro.
Ti consiglio di leggerlo.

3
Pensieri, riflessioni, saggi / Re:"Perbenismo"
« il: Ottobre 14, 2016, 18:43:26 »
La lettera scarlatta è un romanzo che mi piace molto e che lessi per la prima volta da adolescente. Stavo ripensando al libro proprio ultimamente, soprattutto per gli ultimi avvenimenti di cronaca letti sui giornali che riguardano le persone che sono state messe sulla gogna sui social network.
Lo stesso accanimento che alcuni utenti della Rete hanno, con lo scopo di beffeggiare e denigrare alcune persone, mi è parso molto simile allo stesso trattamento subito da Hester, la protagonista del romanzo.
Se in passato la gogna aveva come palcoscenico la piazza di un paese o città, oggi è il Web a svolgere questa funzione.
Ecco perché questo romanzo mi sembra più attuale che mai.
Interessante come lo scrittore di La lettera scarlatta, scrisse questo romanzo anche per 'liberarsi' da quello che i suoi antenati avevano fatto: il suo bisnonno aveva processato e condannato oltre cento donne, considerate delle streghe.
Sono state realizzate dieci versioni in film del romanzo, di cui l'ultima uscita lo scorso anno, non ancora disponibile con i sottotitoli in italiano.
Paradossalmente la versione cinematografica più bella è quella del 1933, che è un film muto e in bianco e nero.

Questa l'immagine che ho stampato per creare il poster del film con un programma online.

4
Parliamo di... scrittura / Re:Sullo stile
« il: Ottobre 14, 2016, 17:58:54 »
Ho sempre pensato che lo stile di scrittura fosse l'impronta della nostra personalità.
Un bel saggio su questo argomento è Lezioni americane di Italo Calvino.

5
Lettere d'amore, spedite e non / Re:Ieri
« il: Ottobre 13, 2016, 22:49:13 »

Ogni volta che il passato sembra una zavorra, una ombra che ci sovrasta, un ammasso di sensi di colpa e risentimenti, il nostro senso dell'oggi si annichilisce. Partire dall'oggi e salutare il passato con comprensione diventa la strada per arrivare al domani.

6
Presentazioni / Re:Ciao a tutti
« il: Ottobre 13, 2016, 13:24:05 »
Benvenuta tunder e grazie per esserti fermata! Che dire: scrivi, scrivi e leggi, qui lo spazio è tanto e ti piacerà.
Ciao e grazie per il Benvenuto sul forum. :)


7
Presentazioni / Re:Bentrovati
« il: Ottobre 12, 2016, 16:43:48 »
Ciao Duke e Benvenuto.
Anche io da poco approdata su questi liti.
Ho iniziato ad interessarmi alla letteratura americana da poco. Ho letto Don DeLillo e Philip Roth. Mi piace molto Mark Twain.

8
Presentazioni / Ciao a tutti
« il: Ottobre 12, 2016, 16:40:01 »
Ciao a tutti,
sono Valeria e sono originaria dell'Umbria. Amo leggere e una delle mie più grandi passione è la scrittura. I libri mi hanno fatto crescere, sono stati degli amici fedeli, mi hanno accompagnato in momenti bui, ma anche felici.
Io penso che scrivere possa nascere solo amando la lettura. Raccontare vuol dire saper leggere e ascoltare, oltre la superficie di quello che vediamo.
Amo scrivere racconti e ho anche pubblicato un breve romanzo, auto-pubblicato ad essere precisa, stampando le copie da sola, che ho quasi tutte regalato. Mi piacerebbe anche creare un ebook, penso che sia una opportunità per tanti scrittori che scrivono per passione.
Ho scoperto questo forum da poco e ho deciso di iscrivermi per condividere con voi idee e leggere le vostre storie e i vostri mondi. :)

Pagine: [1]