Autore Topic: Farmaci e salute  (Letto 214 volte)

Rossy

  • Visitatore
Farmaci e salute
« il: Marzo 14, 2014, 13:29:33 »
Non solo i farmaci tutti, ma anche sostanze non prettamente medicinali, come vitamine, minerali, ecc. contengono anche tanti eccipienti che sono dannosi o più dannosi delle stesse sostanze principali. Io mi chiedo se sono proprio tutti e sempre necessari o se c'è piuttosto un giro di convenienze da parte di chi li produce e per commercializzare quanto più prodotti chimico-farmaceutici. Ad esempio, in farmacia non si trova nessuna confezione di vitamina c che non contenga eccipienti dannosi in quantità non proprio inefficaci: sodio (dannoso particolarmente per chi soffre di ipertensione ma per chiunque), glucosio (dannoso particolarmente per chi soffre di diabete), addirittura saccarina (cancerogeno), ed altre sostanze che ora non ricordo. Tuttavia la vitamina c pura non è un sogno, esiste e si può reperire ed assumerla tranquillamente, senza nessun eccipiente aggiunto, ma difficilmente si trova in farmacia. Per non parlare di creme e pomate varie, sia cosmetiche che curative che, ad esempio, tra le altre sostanze dannose anche per l'ambiente, contengono quasi sempre derivati del petrolio, come la paraffina che, oltretutto, può essere facilmente irritante per le pelli delicate, mentre si potrebbe sostituire tranquillamente con sostanze più naturali e non dannose. Senza parlare poi delle stesse sostanze principali e del loro reale effetto o degli effetti collaterali. È vero, molte medicine, come gli antibiotici, hanno salvato e salvano la vita, ma oggi, col proliferare di case farmaceutiche e dei loro business... Meglio stare attenti e agire come molti  di noi ormai fanno quando si acquista alimenti e prodotti per la casa: ci si informa su prodotti, ingredienti, additivi vari; si scelgono quelli sani o meno dannosi e, se non ci convincono molto e non sono necessari, si fa proprio a meno di comprarli.
« Ultima modifica: Marzo 14, 2014, 16:43:33 da Paperina »