Autore Topic: Piccioncini  (Letto 539 volte)

ectobius

  • Mucca Cin Cin
  • *
  • Post: 320
  • Karma: +19/-13
    • Mostra profilo
Piccioncini
« il: Ottobre 15, 2013, 15:52:24 »
Ma la vita non deve essere sempre un triste sogno!
Ci sono stati tempi leggeri, anche in paesi d’altre epoche dove tanto mancava, ma la vita comunque fluiva leggera come un limpido ruscello. Leggerezza, anche per gli ultimi, nella contemplazione estatica della natura, quando ci si deliziava anche solo nel veder volare liberi i rondoni ad oscurare il cielo su tramonti infuocati dalle polveri arate; e si amavano il brodo della gallina vecchia, e quello dei piccioncini, che sono per eccellenza il cibo più  delicato per gli ammalati; e le gioiose risse nel bar dall’aspetto di un “saloon” del Texas; e dove si mantenevano i rapporti più cordiali col maresciallo dei carabinieri che era in asssoluto la prima autorità.
Barbagallo era il maresciallo: un brav’uomo della forza dell’ordine, quello senza virgolette, che sapeva chiudere un occhio su certi scherzi confinanti spesso con qualche minore illegalità.

“Buon giorno, marescià!”

E dopo il saluto si era soliti anche fermarsi a fare qualche chiacchiera col maresciallo, e in chiusura immancabile l’atto formale di interessamento alla salute in famiglia… e ossequi alla signora.
 
 “Eh, purtroppo!...”, il marasciallo.
“Cosa c’è, marescià!...”, allarmato!

Era la moglie del marasciallo che stava poco bene e aveva bisogno di una alimentazione leggera e nutriente Magari qualche piccioncino. Ché è risaputo!… risaputo che non c’è niente di meglio per riprendersi in forze senza affaticare lo stomaco che il brodo di un piccioncino… ma anche al forno con le patate i piccioncini sono un vero toccasana!
E chiedeva, il  marasciallo, a chi avrebbe potuto rivolgersi per averli, i piccioncini… pagando, naturalmente!
Pronti all’indomani!
Di buon’ora furono consegnati in caserma al piantone, per il maresciallo, chiusi in una capiente sacchetta grassi piccioncini in quantità.
Il marasciallo voleva pagare, ma…

“ Ma marascià! Vulite pazzià. Io ve ne porterò ancora… la p’cciunera è chiena d’ p’cciunciell’ … E che! me vulite offend’ ?”...

Seguirono i doverosi ossequi alla gentile consorte con l’augurio di pronta guarigione.

Immediatamente la moglie del marasciallo, coadiuvata dal marasciallo stesso, aveva tirato il collo ai piccioncini e aveva preso a spiumarli, ed erano passate solo poche ore dalla consegna… due o tre… quando alla caserma si presentò tale Nannarone di nome, che chiese al carabiniere piantone di parlare con il “marasciallo” per una denuncia di furto.
Il piantone fece accomodare Nannarone in anticamera Si recò dal maresciallo e riferì. Il maresciallo ascoltò e riuscì a mantenere il giusto controllo.
Nannarone!:
“Dalla picciunera della mia masseria, ubicata sotto il “Tirassegno”, sono spariti tutti i piccioncini|”.
La massaria di Nannarone confinava con un piccolo terreno di proprietà del donatore r’ li picciunciell’.

Il marasciallo, che aveva ancora qualche piuma attaccata alla divisa, non poté evitare un certo pallore… anzi si fece bianco di rabbia come un lenzuolo nell’accogliere in piena consapevolezza la denuncia per furto di Nannarone.
Poi furente, il maresciallo!, ma il corpo del reato era già in padella quando fece convocare in caserma il divertito generoso furfante.
 
“Uè tu! Quello che hai fatto si chiama furto… e prevede anche la galera”.

“Marescià  Non di furto si tratta e ve lo dimostro... Io non ho mai avuto massarie, marescià! Solo quel poco di terra ho che confina con la massaria di Nannarone, quella detta “ Cacariav’l’ ” (Caca Diavoli), dove non vi cresce quasi niente in quella mia terra che mi fa gettare il sangue a lavorarla E sapete perché?... perché i piccioni di Nannarone si mangiano tutta la sementa. Quindi i piccioncini mi spettano a risarcimento danni... e che io poi ne abbia voluto fare necessario omaggio alla sua gentile signora è affare mio!… E ce n’era urgente bisogno!... Per me ne ho tenuti solo due o tre, di picciuncielli, e sono già in brodo…Ossequi alla signora!”.

Ci furono indagini accurate, naturalmente, ma non si riuscì a scoprire alcunché  per mancanza di prove.
E mai si seppe!... Mai!... chi aveva operato il “furto”!

presenza

  • Visitatore
Re:Piccioncini
« Risposta #1 il: Ottobre 16, 2013, 00:05:27 »
... quel personale senso di giustizia!

nihil

  • Mucchine
  • Drago
  • *****
  • Post: 5581
  • Karma: +82/-72
    • Mostra profilo
Re:Piccioncini
« Risposta #2 il: Ottobre 17, 2013, 09:59:21 »
che delizia leggerti. Piccoli fatti umani, molto umani.  ;D

ectobius

  • Mucca Cin Cin
  • *
  • Post: 320
  • Karma: +19/-13
    • Mostra profilo
Re:Piccioncini
« Risposta #3 il: Ottobre 17, 2013, 10:02:16 »
Grazie!