Autore Topic: Noi siamo quello che mangiamo  (Letto 517 volte)

presenza

  • Visitatore
Noi siamo quello che mangiamo
« il: Novembre 16, 2012, 17:31:14 »
Era di fronte a me, parlava al telefono mentre riempiva il suo carrello di tante cose: sughi pronti, cibo congelato, merendine, insalate confezionate, pane sottovuoto e parlava, parlava e poi afferrava qua e là ancora cibo: salumi sottovuoto, frutta confezionata, carne in scatola, maionese. E parlava e il carrello riempiva di cose, tante cose, tante. E la guardavo, lei non vedeva nemmeno, e nemmeno il suo cibo, parlava soltanto e lasciava la sua scia di profumo, il rossetto sulle labbra, e cose tra le mani, cose... parmigiano grattuggiato, formaggio preconfezionato, cose insomma e quel carrello era già pieno, e lei parlava e io la guardavo e lei non guardava niente, nemmeno la sua spesa.

D@ffy

  • Mucca Walk
  • *
  • Post: 165
  • Karma: +4/-0
    • Mostra profilo
Re:Noi siamo quello che mangiamo
« Risposta #1 il: Novembre 16, 2012, 21:34:17 »
Ma chi era, Elsa fornero in incognita a telefono con Monti? Eheheheh!

''sii come una papera. Calma sulla superfice dell'acqua e, sotto, sempre con le zampe in movimento.

Patapuffola89

  • Mucca Walk
  • *
  • Post: 161
  • Karma: +8/-1
    • Mostra profilo
Re:Noi siamo quello che mangiamo
« Risposta #2 il: Novembre 16, 2012, 21:34:54 »
E' vero, anche a me capita di essere di fretta, di non avere il tempo di fare la spesa, di cucinare e magari nemmeno di mangiare.
E così arraffo cose già pronte, le butto nei sacchetti di plastica che trascino fino alla macchina e poi su per le scale fino in casa, dove passano dal sacchetto direttamente in microonde, mentre si scaldano stipo il resto in frigo, prendo una forchetta dal cassetto, recupero la scatola dal microonde, mangio il contenuto, bevo un sorso d'acqua direttamente dalla bottiglia e poi via di nuovo, senza nemmeno mettere la forchetta sporca nel lavandino. Arrivo in ufficio e puntualmente mi sento vuota, e subito penso che sarebbe stato meglio non andare al supermercato, non comprare nulla, non mangiare nulla.

Ma quando ho tempo... Che meraviglia!
Scegliere le cose ad una ad una, la frutta matura e profumata, la verdura colorata, guardare i vari tagli di carne in macelleria e pensare a cosa abbinarci... Sembra già di essere sazi, nell'animo.
Pulire e cucinare tutto con cura, sedersi a tavola e dividere il pasto con chi amiamo.

Perchè non siamo solo quello che mangiamo, ma anche come lo mangiamo dice molto di noi...  ;)
I ricordi veramente belli continuano a vivere e a splendere per sempre, pulsando dolorosamente insieme al tempo che passa. (B. Yoshimoto)

patriziagiangregorio

  • Mucca Trombettista
  • *
  • Post: 727
  • Karma: +16/-8
    • Mostra profilo
Re:Noi siamo quello che mangiamo
« Risposta #3 il: Novembre 29, 2012, 12:29:07 »
E' vero patapuffola,conta molto anche come si mangia.Bisognerebbe mangiare lentamenta,ma il tempo che ciascuno di noi ha a disposizione per il cibo e' sempre moloto poco,purtroppo.