Autore Topic: La partenza delle rondini  (Letto 1079 volte)

rosabianca

  • Ippo Noob
  • *
  • Post: 13
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
La partenza delle rondini
« il: Ottobre 15, 2013, 21:15:08 »
E’ tutto un garrire ad un tratto
sul filo davanti all’androne
e nere,  e fiere
il lustro e candido petto
sicure mostrando,
le rondini sorelle
confusamente ciangottando,
allineate, emozionate
al par di chi sta per salpare altrove
in cerca d’altri lidi.
Or vuoto rimane quel nido beato
per mesi sicuro rifugio,
laddove dischiuse le uova
felici coi lor rondinini da amare,
nutrire e nel volo addestrare.
Adunata sorelle, ch’ è l’ora di andare!
Ed ecco, già s’alzano in volo
lo sguardo le segue fin quando si perde
e sono puntini lontani nel cielo.
Son partite,  ma poi torneranno
e allora sarà primavera, di nuovo …

@diritti riservati

Giuseppe Salvatore Sugamiele

  • Ippo Noob
  • *
  • Post: 36
  • Karma: +4/-0
    • Mostra profilo
Re:La partenza delle rondini
« Risposta #1 il: Ottobre 15, 2013, 23:28:52 »
bella la poesia che descrive minuziosamente l'istinto di questi fantastici uccelli, monogami e fedeli al primo nido.
ps: sono ornitofilo e appassionato di uccelli
Giuseppe Salvatore Sugamiele

rosabianca

  • Ippo Noob
  • *
  • Post: 13
  • Karma: +0/-0
    • Mostra profilo
Re:La partenza delle rondini
« Risposta #2 il: Ottobre 16, 2013, 22:16:05 »
Grazie Giuseppe! Io di uccelli so poco...Davanti a casa mia, quando ero bambina, c'erano i fili della corrente: ricordo molto bene una fila di rondini che, obbedendo a un segnale convenuto partivano verso i paesi caldi e la primavera dopo ritornavano, sempre negli stessi nidi.
Grazie della lettura, ciao

Giuseppe Salvatore Sugamiele

  • Ippo Noob
  • *
  • Post: 36
  • Karma: +4/-0
    • Mostra profilo
Re:La partenza delle rondini
« Risposta #3 il: Ottobre 16, 2013, 22:42:43 »
prego :)
Giuseppe Salvatore Sugamiele

ectobius

  • Mucca Cin Cin
  • *
  • Post: 320
  • Karma: +19/-13
    • Mostra profilo
Re:La partenza delle rondini
« Risposta #4 il: Ottobre 17, 2013, 06:24:06 »
Sempre meno rondini ritornano ché abbiamo falcidiato gli insetti, comprese le api che si ammalano e muoiono, e così anche l’impollinazione in primavera va a farsi benedire… e il miele.
C’erano due nidi di rondini sotto il porticato e due coppie vi facevano la spola… silenziose: un nido è stato distrutto dai vicini perché sporcava; il secondo è andato avanti, ma è stato abbandonato in piena estate con tutta la prole, e gli implumi affamati ad uno ad uno sono caduti dal nido e morti.
Incoscienti!... ipocriti ci commuoviamo ancora all’arrivo di una primavera che quasi non esiste più.
Stiamo mutilando la vita!

nihil

  • Mucchine
  • Drago
  • *****
  • Post: 5581
  • Karma: +82/-72
    • Mostra profilo
Re:La partenza delle rondini
« Risposta #5 il: Ottobre 17, 2013, 09:50:53 »
le rondini sul filo mi sono sempre parse note su uno spartito. Ora sono sempre meno, è vero. Ricordo come volavano al tramonrto intorno al campanile e strillavano di gioia. Ora anche a loro è passata la voglia di ridere.