Scrittori presenti: 20534
Menu
Zam è anche
|
La strage delle donne [04-05-2022]

Una guerra nascosta nelle pagine di cronaca di tutti i giorni. La violenza sulle donne che non incontra pietà e quotidianamente marca il proprio macabro bollettino.
Storie raccapriccianti di violenza che scolpiscono i caratteri dei titoli dei giornali.
I libri raccontano le vicende di migliaia di donne che sono andate incontro a un tragico destino: dal classico di Robin Norwood: “Donne che amano troppo” al "Fiore del deserto. Storia di una donna", la testimonianza di Waris Dirie dal deserto africano all’esc Continua ... |
Le malattie dei potenti [03-05-2022]

Dopo l'incontro di Putin con il ministro della Difesa russa, Sergey Shoigu si è speculato sulle condizioni di salute del leader del Cremlino. Da chi osservava la posizione della mano ancora al tavolino alla postura rigida sulla sedia.
Ci sono voci che Putin dovrebbe affrontare un operazione chirurgica in questi giorni per l'asportazione di un tumore ma c'è anche chi parla di Alzheimer.
Le malattie dei potenti sono sempre avvolte da una cortina fumogena per non intaccare l'aura di potere che li avvolge. Un cenno Continua ... |
Educazione siberiana [27-04-2022]

In questi giorni si sente sempre più parlare di transnistria, una striscia di terra tra Ucraina e Moldavia.
Politicamente fa parte della Repubblica Moldava ma è uno Stato indipendente de facto, non riconosciuto dai Paesi membri dell'ONU.
La situazione della Transnistria è molto simile a quella della Crimea: il 18 marzo 2014 il governo della Transnistria ha chiesto l'adesione alla Russia in seguito alla annessione della Crimea alla Russia.
La Transnistria, terra di tutti e di nessuno, crocevia di traffici Continua ... |
25 aprile, la festa della liberazione [25-04-2022]

"Questa mattina mi sono svegliato e ho trovato l'invasor".
L'inizio della canzone della resistenza è ancora più attuale oggi dopo l'invasione dell'Ucraina che mina lo stesso concetto di libertà, democrazia e sovranità alla base dell'unione europea.
Il presidente della Repubblica Mattarella ha reso omaggio al Milite Ignoto all'Altare della Patria, alla presenza delle massime cariche dello Stato e autorità. Il capo dello Stato ha deposto una corona d'alloro e poi osservato un minuto di raccoglimento.
E le Continua ... |
Proibito parlare [22-04-2022]

Tornano a far parlare le condizioni di salute di Putin. Agli attenti osservatori non sarà sfuggito la postura che il leader del Cremlino ha tenuto ieri, giovedì 21 aprile, durante l'incontro con il generale Shoigu: la postura rattrappita, il corpo sprofondato nella sedia e la mano destra artigliata all'angolo destro del tavolino.
Qualcuno ha evidenziato anche un rallentamento cognitivo, una ridotta ampiezza del movimento della mano destra durante la camminata e una rigidità posturale. Una condizione che era sta Continua ... |
Perché l'Ucraina [20-04-2022]

Esce domani 21 aprile il libro del grande linguista americano Noam Chomsky "Perché l'Ucraina".
In questo libro, pubblicato da Ponte alle Grazie in anteprima mondiale, Noam Chomsky delinea le cause dell’invasione russa, partendo da una premessa fondamentale: «L’invasione dell’Ucraina è un grave crimine di guerra. È sempre opportuno ricercare spiegazioni, ma non ci sono giustificazioni o attenuanti». Citando documenti riservati, rendendo comprensibili nelle loro dinamiche i rapporti fra Russia, Stati Uniti, NATO, Unione E Continua ... |
Breve storia di Twitter [18-04-2022]

Twitter è sulle prime pagine dei giornali economici in questi giorni per l'offerta di Elon Musk da 41,39 miliardi di dollari per rilevare il controllo della rete sociale di San Francisco, forte di oltre 200 milioni di utenti.
Nonostante sia la piattaforma social di notizie più utilizzata nella rete non è riuscita a monetizzare in modo vincente il proprio progetto.
L'offerta di Elon Musk, patron di Tesla e Spacex, oltre che uomo più ricco del mondo è stata avversata da una poison pill del management di Continua ... |
Un altro giorno di morte in America [14-04-2022]

Ogni mattina apro il quotidiano e mi aspetto di vedere una nuova immagine di violenza in prima pagina. Se non è la guerra in Ucraina è l'ennesima strage perpetrata negli Stati Uniti da un signor nessuno che ha deciso di imbracciare un'arma e scendere nella metropolitana di New York e sparare a chiunque gli capitasse a tiro.
Un altro giorno in America” è la conturbante testimonianza di un giornalista britannico, Gary Younge, che racconta come, il 23 novembre 2013, sono morti dieci ragazzini americani, tutti uccisi d Continua ... |
Recensione a "giaguari invisibili" di Rocco Civitarese [02-04-2018]
 Pietro, Giustino e Davide sono iscritti all'ultimo anno di liceo. Si trovano in quell'attimo unico in cui si deve scegliere il proprio futuro, ma a dettare legge sono i primi amori, lo scoprimento del sesso, il semplice fatto di essere diciottenni. La loro è l'età agitata e straordinaria, senza compromessi: tutto è possibile, ma anche pronto a scappare in eterno. Giustino, che da anni sta in compagnia di Laura, sogna di fare il fumettista, però non si applica veramente; Davide, detto Golia, è un buon giocatore di basket, ma sulla sua strada arriva la disinibita Lucilla, una distrazione insuper Continua ... |
Recensione a "mio caro serial killer" di Alicia Gimenez Bartlett [29-03-2018]
 L’ispettore Petra Delicado sta invecchiando ormai protagonista del decimo romanzo di Giménez-Bartlett. A cinquanta anni si riscopre molte volte a pensare sulla sua condizione. A complicarla ulteriormente in uno dei casi più complessi e difficoltosi della sua carriera è lo sforzo nel dover cooperare con il vice ispettore dei Mossos d’Esquadra, Roberto Fraile.
Morte, follia, solitudine in una vicenda nera che narra la Spagna di oggi.
L'autrice ti cattura e fa si che non ci si voglia staccare neanche per un momento dalla lettura del suo romanzo a parte le necessità quotidiane che ti for Continua ... |
Leggi le altre News
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|
Gli autori più visitati oggi
|
Settembre 2022
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'ultima recensione
Rocco Civitarese Giaguari invisibili
|
Pietro, Giustino e Davide sono iscritti all'ultimo anno di liceo. Si trovano in quell'attimo unico in cui si deve scegliere il proprio futuro, ma a dettare legge sono i primi amori, lo scoprimento del sesso, il semplice fatto di essere diciottenni. La loro è l'età agitata e straordinaria, senza comp Continua ...
|
|