Recensioni libri

Alveare di Catozzella

Pubblicato il 04-01-2023



Giuseppe Catozzella è uno scrittore, poeta e giornalista, nato a Napoli nel 1976.
Il suo romanzo Alveare è stato adattato per il cinema e la televisione e ha vinto il Premio Strega nel 2022.

La 'ndrangheta ha contagiato il Nord. Il suo impero invisibile ha preso il controllo di un sistema economico che si riteneva immune. O che diceva di esserlo. Quello raccontato da Giuseppe Catozzella non è un potere di sole stanze dei bottoni, ma una macchina brutale e intelligente che batte le strade, si impossessa dei bar di periferia e dei locali alla moda, usa le aziende pulite per riciclare denaro sporco e i cantieri edili per riempire il sottosuolo di veleni, gestisce l'enorme traffico della cocaina.

La 'ndrangheta s'insinua nella vita sociale di un intero Paese e si nutre delle sue debolezze. Il protagonista di questo libro la 'ndrangheta del Nord l'ha vissuta in prima persona e ne porterà per sempre i segni addosso.

MIlano è il vero paradiso fiscale per la 'ndrangheta, sottolinea Catozzella, non le Cayman, perché può nascondere come l'ago in un pagliaio tra me migliaia di imprese presenti.
Il traffico di capitali illeciti diventa difficile da intercettare nel fiume di liquidità che scorre nel capoluogo lombardo e nei paesi della sua vasta cintura.

Catozzella è abilissimo nell'usare le metafore per descrivere la metamorfosi sociale di un'entità che brulica di vita.
Le api trovano la propria strada là dove alberga il silenzio così come la 'ndrangheta opera lontano dal chiasso della camorra e "dall'onore chiacchierato" di Cosa Nostra. La lombardia è diventata il terreno fertile dove ha potuto nidificare.



Torna alla pagina delle news

Archivio News