Luglio 2022
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|
Menu
|
Zam news 
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
Il Premio Mazzei per gli Italoamericani. [09-08-2006]
E’ stata presentata ufficialmente la prima edizione del premio Filippo Mazzei -The Bridge- da attribuire agli Italoamericani di successo che hanno contribuito attraverso il loro operato allo sviluppo economico, politico e culturale sia degli Stati Uniti d’America che dell’Italia.
Il prestigioso riconoscimento, coniato da Ottaviani, sarà un omaggio a quell’Italoamericano, Toscano, di Poggio a Caiano, Filippo Mazzei, che lottò per l’indipendenza Statunitense ed ispirò Benjamin Franklin, George Washington, John Adams, James Madison, James Monroe e Thomas Jefferson, ma soprattutto quest’ultimo, alla stesura della Dichiarazione d’Indipendenza Americana.
L’iniziativa avrà luogo il prossimo 11 settembre 2006 alle ore 18,00 presso il Santuario SS. Maria della Neve di Morroni di Bonito (AV) in Irpinia, una località della Valle del Calore densa di significato storico e teatro delle sanguinose battaglie Sannitiche, gli Irpini, in confederazione Sannitica, con Annibale lottavano contro Roma per la propria Indipendenza.
Un’analogia storica “forte” si ritrova in questo piccolo Centro Irpino, Bonito, patria di Salvatore Ferragamo, per evidenziare le ragioni che accomunano gli uomini liberi e che nel simbolo del “The Bridge”, -quel patrimonio archeologico "Ponte Appiano" adiacente il Santuario, l’antico ponte romano che univa un tempo l'Oriente all'Occidente- si rievoca e si celebra, oggi, il comune significato storico di unione tra Popoli.
Una ricorrenza che l’Arma dei Carabinieri condividerà con il proprio Cerimoniale a rendere gli onori all’Evento che annovererà Premiati ed Autorevoli personalità della Sicurezza internazionale.
- La data dell’11 settembre è stata una mera coincidenza organizzativa che abbiamo colto con una riflessione profonda per celebrare quella terribile ricorrenza che ha mutato le sorti del Mondo, una ricorrenza in cui il pensiero Cristiano si fa sempre più forte ed addiviene riferimento ai valori dell’uomo libero.
Approfitto per ringraziare il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha voluto insignire con il proprio Patrocinio ed un riconoscimento la prestigiosa iniziativa che celebrerà i frutti ed il concetto di libertà, democrazia e umanità. – è quanto ha dichiarato il Nunzio Apostolico Mons. Luigi Barbarito, presidente del Premio.
Marco Feltri |
Torna alla pagina delle news |
|
|
Gli autori più visitati oggi
|
L'ultima recensione
Rocco Civitarese Giaguari invisibili
|
Pietro, Giustino e Davide sono iscritti all'ultimo anno di liceo. Si trovano in quell'attimo unico in cui si deve scegliere il proprio futuro, ma a dettare legge sono i primi amori, lo scoprimento del sesso, il semplice fatto di essere diciottenni. La loro è l'età agitata e straordinaria, senza comp Continua ...
|
|