Recensioni libri

Chi Era Carlo Cattaneo: Discorso Pronunciato al Teatro Fossati Inaugurandosi IL Monumento in Milano IL 23 Giugno 1901 (Classic Reprint)

Excerpt from Chi Era Carlo Cattaneo: Discorso Pronunciato al Teatro Fossati Inaugurandosi IL Monumento in Milano IL 23 Giugno 1901 In questa universalità della sua coltura e della sua mente a cui l'aveva avviato il suo grande maestro, il Roma gnosi deve cercarsi la Spiegazione del fatto, per cui, essendo egli professore di lettere e proprio nella città dove più ardevano le dispute fra classici e romantici simile in questo al Foscolo e al Byron, non mise parola in quelle sterili controversie. La molteplicità degli studi e la larghezza della coltura, preserva la mente dagli improvvisi e fanatici amori per novelle dottrine, dalle quali gli spiriti superficiali si aspet tano un'improvvisa rigenerazione letteraria e poco meno d'una redenzione sociale mentre il nostro Cattaneo (come spiegò più tardi nella Prefazione a' suoi Alcuni scritti) non vide in quelle ambiziose teorie che una nuova onda delle transitorie opinioni. D'altronde egli studiava con pari riverenza i grandi an tichi e i moderni, gli italiani e gli stranieri e scriveva. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.
 
Editore:
: pagine
Data di pubblicazione:--
Lingua:
Prezzo di copertina: EUR
Risparmio:
Ordina  Ordina il libro su Amazon
 
 
Scrivi una recensione a Scrivi una recensione a
 
Torna all\'elenco dei libri
 

Versione Web di www.zam.it