Recensioni libri

Byron. Storia del cane che mi ha insegnato la serenità

Dei sessanta milioni di animali domestici presenti nellc case italiane, sette milioni sono cani. Gli studi medici hanno confermato l'effetto benefico di un cane sulle relazioni familiari, sullo sviluppo psicofisico dei bambini, sulla salute dei padroni, così come l'abilità del cane a essere in sintonia con l'anima del suo padrone e a essere in grado di parlargli. Con un alfabeto che questo divertissement prova a svelare. Basato sull'esperienza dell'autrice, proprietaria di un bassotto tedesco a pelo ruvido di nome Byron, ma anche sui risultati degli studi neurobiologici sui cani, sulle parole di filosofi, poeti e letterati, questo libro prova per la prima volta a rovesciare i punti di vista: non è più il padrone a insegnare al cane ma viceversa il cane che insegna al padrone. Che cosa sa il cane della nostra vita? Questa è la domanda a cui il libro di Antonella Boralevi prova a rispondere. Queste pagine lievi e toccanti, leggere e profonde insieme, ci raccontano quanto il nostro cane sappia insegnarci su temi universali come: l'Amore, il Coraggio, il Perdono, le Regole, l'Autocontrollo, la Fiducia, l'Imitazione, la Morte, l'Amicizia, la Pazienza, l'Autostima, la Dignità, la Paura, la Malinconia, la Delicatezza, l'Entusiasmo, la Tenacia, l'Empatia, il Silenzio, la Solidarietà, la Curiosità, la Diplomazia, la Solitudine, la Rabbia, la Prudenza, la Compostezza ...
 
Editore:
: pagine
Data di pubblicazione:--
Lingua:
Prezzo di copertina: EUR
Risparmio:
Ordina  Ordina il libro su Amazon
 
 
Scrivi una recensione a Scrivi una recensione a
 
Torna all\'elenco dei libri
 

Versione Web di www.zam.it