Recensioni libri

Incontro con Walter Siti, finalista del Premio Bergamo

Pubblicato il 01-03-2007

Questo pomeriggio, giovedì 1 marzo alle ore 18, lo scrittore modenese di nascita ma romano di adozione Walter Siti, in concorso con il romanzo “Troppi Paradisi” (Einaudi), sarà il primo dei finalisti del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo a confrontarsi con i lettori.

La cornice è quella dei tradizionali “incontri con gli autori”, che quest’anno saranno ospitati alle ore 18:00, nello spazio al IV piano della Biblioteca civica “Antonio Tiraboschi”, in Via San Bernardino 74 a Bergamo.

Fin dalla nascita del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo, nel 1985, gli “incontri con gli autori” costituiscono un momento importante e qualificante della manifestazione e un aspetto originale della sua formula. L’ospite di turno – quest’anno a coordinare gli incontri, introdurre e sollecitare gli autori sarà il prof. Gaspare D’Angelo – è chiamato a un vero e proprio confronto con i lettori-giurati, persone che in gran parte hanno già avuto modo di accostarsi al suo libro, e che lo possono “provocare” con domande, impressioni di lettura e richieste di approfondimento.

Seguirà poi, un aperitivo con lo scrittore al Caffè Letterario, in Via S. Bernardino 53, durante il quale i lettori potranno richiedere firma ed “eventuale dedica” sulla propria copia.

Lo spoglio delle schede e la nomina del vincitore avverranno nel corso di una cerimonia che si terrà giovedì 26 Aprile presso la sala Gerusalemme Liberata della Banca Popolare di Bergamo in Viale Roma 2/A, nell’ambito della tradizionale Fiera del Libro. L’autore del libro più votato, verrà festeggiato – e insignito tra l’altro di un riconoscimento in denaro di duemilacinquecento Euro, mentre cinquecento Euro andranno a ciascuno degli altri finalisti – durante la solenne cerimonia di premiazione prevista il prossimo 12 Maggio presso la Sala Oggioni del Centro Congressi Giovanni XXIII con la straordinaria partecipazione dello scrittore Abraham J. Yehoshua, scrittore e professore di letteratura comparata, Università di Haifa.
Seguirà alle ore 18:00 una conferenza con Abraham J. Yehoshua dal titolo “E’ possibile costruire la pace?” nell’ambito della Manifestazione “Lo Sviluppo (In)sostenibile” organizzata da SINAPSI Associazione per la cultura.

www.premiobg.it


Versione Web di www.zam.it