Recensioni libri

La premiazione di Antonio Pascale al Premio Narrativa Bergamo

Pubblicato il 07-05-2007

Con la cerimonia di premiazione del vincitore, la XXIII edizione del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo sta per vivere il suo ultimo atto, il più solenne e celebrativo. E’ giunto il momento di premiare il vincitore finale, consacrato dal verdetto della Giuria popolare che quest’anno ha scelto il romanzo “S’è fatta ora” di Antonio Pascale, pubblicato da Minimum Fax. Nello spoglio delle schede di votazione, lo scorso 26 aprile, il libro vincitore ha preceduto con ampio margine “Ultimo piano senza ascensore” di Toni Fachini (Effigie), accreditato di 24 voti. Al terzo posto a pari merito, “Noi la farem vendetta” di Paolo Nori (Feltrinelli) e “Il Dio dei corpi” di Marosia Castaldi (Sironi), che hanno totalizzato 20 preferenze a testa. Più staccato invece, “Troppi paradisi” di Walter Siti (Einaudi) con 13 voti.

Ora Antonio Pascale è atteso di nuovo a Bergamo per il pomeriggio di sabato 12 Maggio prossimo, in occasione della tradizionale cerimonia di premiazione che si terrà alle ore 17.00 nella cornice della splendida Sala Oggioni del Centro Congressi Giovanni XXIII, v.le Papa Giovanni XXIII, 106 – Bergamo.  

Il programma prevede una breve introduzione del Presidente di Sinapsi Gianvito Martino che in tale occasione presenterà la manifestazione articolata in due parti: la solenne premiazione del vincitore della XXIII edizione del Premio con la straordinaria partecipazione dello scrittore Abraham J. Yehoshua, scrittore e professore di letteratura comparata, Università di Haifa e a seguire la conferenza dell’autore israeliano organizzata da Sinapsi.
Il Presidente del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo Avv. Massimo Rocchi presenterà quindi la XXIII Edizione 2007: chiamerà le due Banche sponsor storici (Banca Popolare di Bg e Credito Bergamasco) a consegnare il Premio per il miglior giudizio critico delle due categorie di giurati per ricompensare l’acutezza delle motivazioni di voto e la serietà del loro impegno di lettori. All’autore del migliore giudizio critico, tra quelli espressi dai giurati con oltre 25 anni di età, andrà anche quest’anno il premio offerto dalla Banca Popolare di Bergamo - Gruppo BPU, e consistente nella collana “I Pittori Bergamaschi” pubblicata dall’istituto di credito. Al migliore giudizio critico espresso dai giurati con meno di 25 anni è invece destinato il riconoscimento intitolato al Credito Bergamasco, e consistente nell’opera in 35 volumi “I fondamenti – Cento libri per mille anni” pubblicata da Editalia.
Sempre Rocchi introdurrà la proiezione di un breve filmato in memoria di Giorgio Messori (vincitore della edizione del 2006) e recentemente purtroppo scomparso.
Chiamerà infine sul palco Abraham J. Yehoshua che consegnerà il premio al vincitore e risponderà a una domanda del Presidente: l’ultima parola sarà del vero protagonista di questa cerimonia e cioè dello scrittore Antonio Pascale, il cui nome andrà ad aggiungersi nell’albo d’oro della manifestazione.


Versione Web di www.zam.it