 Per anni critici e scrittori hanno discusso sull'importanza più o meno rilevante del poliziesco nella letteratura italiana, e polemiche e discussioni non sembrano del tutto spente neppure oggi, nonostante i grandi successi in libreria di autori come Camilleri, Lucarelli, Ferrandino, Scerbanenco, e molti altri. In Italia il giallo è un genere che ha dimostrato di poter sopravvivere ai tempi e alle mode e che ha saputo arrivare direttamente al cuore di migliaia di lettori. Da De Marchi fino ad Ammanniti seguiamo la scia rosso sangue lasciata dai giallisti italiani e il successo di una produzione nazionale esuberante, nei romanzi, i fumetti, le serie televisive che hanno fatto il successo di un vero e proprio movimento letterario popolare. |