Recensioni libri

Adachiara Zevi

Adachiara Zevi biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21110

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Adachiara Zevi
Adachiara Zevi
Modifica bioCronologia

Adachiara Zevi, nata a Roma, compie studi classici e nel 1976 si laurea in Architettura all'università di Roma "La Sapienza". Consegue successivamente il diploma di perfezionamento in Storia dell'Arte contemporanea presso il Dipartimento di Storia dell'Arte dell'università di Bologna con una tesi su Le Corbusier pittore e scultore. Amplia quindi la sua formazione storico-artistica frequentando l'Università Internazionale dell'Arte di Firenze, diretta da Carlo Ludovico Ragghianti, dove si diploma con uno studio sull'impiego del computer nella lettura delle opere d'arte. Tra il 1987 e il 1988 è a New York per una borsa di studio Fulbright presso la Columbia University. Dal 1976 insegna Storia dell'Arte nelle Accademie di Belle Arti di Macerata, Firenze, Bologna, Milano, Palermo e Napoli. All'attività accademica affianca da sempre l'impegno storico e critico seguendo con continuità il lavoro di artisti italiani e internazionali come Enrico Castellani, Jannis Kounellis, Dan Graham, Sol Lewitt, di cui cura mostre, cataloghi e studi monografici. L'attenzione particolare rivolta alla relazione tra arte e architettura informa, dal 1989 al 2005, Spazi/Arte, rubrica dedicata alle arti visive sulla rivista mensile "L'architettura - cronache e storia" (RCS, Milano). Nel 2000 pubblica Arte USA del Novecento (Carocci Editore, Roma) in cui, seguendo lo sviluppo del "secolo americano", ricerca e rintraccia, a partire dalla peculiarità del paesaggio urbano, la vera identità dell'arte statunitense. Dal 2002 cura la biennale internazionale "Arteinmemoria" nelle rovine della Sinagoga di Ostia Antica, risalente al I sec. d.C. Nel 2006 pubblica Peripezie del dopoguerra nell'arte italiana (Einaudi, Torino) in cui ripercorre e interpreta secondo una precisa angolazione critica le complesse vicende artistiche italiane dal secondo dopoguerra ai giorni nostri. Collabora dal 1987 al "Corriere della Sera". Dal 2000 al 2006 ha diretto la collana "Arte" dell'Universale di architettura, testo&immagine, Torino. Dal 2002 è Presidente della Fondazione Bruno Zevi per cui realizza convegni, mostre, pubblicazioni e cura il Premio annuale, riservato ai dottorandi, per un saggio storico-critico sull'architettura. Nel 2010 ha curato la prima edizione del progetto "Memorie d'inciampo a Roma": 30 Stolpersteine (pietre d'inciampo) sono stati installati in 6 Municipi.

Adachiara Zevi I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Adachiara Zevi?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 30/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana