Recensioni libri

Alfonso L. Marra

Alfonso L. Marra biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21116

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Alfonso L. Marra
Alfonso L. Marra
Modifica bioCronologia

Alfonso Luigi Marra è nato il 18 dicember del 1947 a San Giovanni in Fiore, in Sila, e vive a Roma. È stato due volte sposato e ha quattro figli. È avvocato, specializzato dal 1980 in cause contro le banche (nel 1987 ha fondato FermiamoLeBanche). Ha portato a buon fine numerose cause collettive alle quali sono conseguite importanti riforme. Dal 1994 al 1999 è stato deputato al Parlamento europeo, dove fu eletto con Forza Italia, da cui si dimise nel 1996. Ha scritto, nel 1995, la «Legge sull’etichettatura dei prodotti agricoli ed ittici nella vendita al dettaglio», promulgata solo in formulazioni parziali, nonché, da Coordinatore del suo Gruppo nella Commissione Istituzionale, un documento cruciale nella pur essa non ancora attuata riforma istituzionale europea. Ha poi pubblicato innumerevoli tesi, ma Marra è innanzitutto l’autore di "La Storia di Giovanni e Margherita", un’opera multidisciplinare nella quale, in stile narrativo per facilitarne la diffusione, ha tracciato la descrizione del modo di formazione del pensiero, ovvero del modo in cui l’individuo elabora il suo sapere e giunge alla comprensione dei fenomeni sotto la spinta delle pulsioni fondamentali: la volontà di sopravvivere, svilupparsi, riconoscere, essere riconosciuti e raggiungere il massimo risultato con il minimo sforzo. È inoltre autore dei seguenti volumi: - Pazzia un Corno!, uno struggente diario dei periodi di malessere psichico di Loredana, la sua seconda moglie, nel contesto del quale svolge, da angolazioni fin lì sconosciute, il tema della chimica del pensiero e della meccanica dei processi mentali; - Cucciolino, La storia di Aids e La fase di Saul, tre raccolte di documenti sistematicamente di straordinaria coerenza e lucidità su tutte le principali problematiche umane, giuridiche e sociali; - Atto di Appello, il ‘ricorso’ alla Family Court di Melbourne (un’opera morale, poetica e giuridica), pubblicato in occasione del rapimento dei suoi primi due figli da parte della prima moglie, di origine australiana; - Da Ar a Sir, un’avvincente, originalissima storia della cultura e delle religioni dall’aristocrazismo grecopagano delle origini alla socialdemocrazia dei giorni nostri; - Il complesso di Santippe, sempre ispirato dalla vicenda del rapimento, circa la xenofobia della cultura australiana; - La civiltà degli ‘onesti’, una tagliente, ironica difesa con la quale sconfigge clamorosamente il feroce attacco giudiziario scatenato contro le sue cause da una ‘giustizia’ le cui ‘disfunzioni’ descrive come in realtà funzionali al sistema; - L’Australia, una monarchia ben poco costituzionale, sullo schematismo giuridico di quel paese. - PAS, Partito di Azione per lo Sviluppo, un’articolata proposta politica in funzione di un partito «né di destra, perché la destra erra nel privilegiare l’individuo, né di sinistra, perché la sinistra erra nel sacrificarlo, né di centro, perché il centro è un porsi a mezza strada tra due errori, e fondato invece sull’idea che l’individuo possa svilupparsi liberamente anche all’infinito, come piace alla destra, purché il suo sviluppo sia funzionale allo sviluppo della società, così come non può che piacere anche alla sinistra».

Alfonso L. Marra I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Alfonso L. Marra?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 09/05/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana